Forum
- Oggetto: "aria fredda dal camino" di diego del 28/11/2007, 12:56
buongiorno, ho installato da alcuni mesi un caminetto aperto.
volevo chiedere se qualcuno sa spiegarmi perché e se posso fare qualcosa contro gli spifferi che mi arrivano in casa non dalla canna, bensì dal basso, dall'archetto finto nel quale si mettono i cubetti di legna per figura.
pur essendo ovviamente chiuso, penso con cartongesso, arrivano spifferi feddi senza soluzione di continuità, sia che il camino sia acceso sia che sia spento.
sono normali questi spifferi o hanno sbagkliato qualcosa?
posso evitarli in qualche modo o me li devo tenere?
grazie
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: aria fredda dal camino di ivan del 28/11/2007, 13:06il motivo per cui entra aria fredda è perchè la presa d'aria con l'esterno è stata piazzata nel vano portalegna, se vuoi evitare questo inconveniente devi fare in modo di convogliarla direttamente nel vano fuoco (ad esempio in corrispondenza del vano raccogli cenere se presente), si potrebbe poi prevedere una serranda che verrà chiusa quando il caminetto non è in funzione, così eviterai qualsiasi ritorno di aria fredda all'interno.
- Re: Re: aria fredda dal camino di diego del 28/11/2007, 18:40
Ti ringrazio per la risposta velocissima. approfondisco e approfitto della tua pazienza:
1 come è possibile convogliarla verso il vano portacenere?
2 la cosiddetta serranda (o qualche altro pannello in grado almeno di mitigare l'afflusso d'aria fredda) lo posso mettere in modo permenente oppure con il camino in funzione deve essere permesso il flusso d'aria?
- Re: Re: Re: aria fredda dal camino di ivan del 29/11/2007, 08:26
Bisognerebbe creare un raccordo/collegamento che parta dal foro di uscita esterno attuale e viaggiando all'interno della struttura sbuchi appunto sul vano portacenere.
Più difficile da spiegare che da fare, poi bisognerebbe fare un sopralluogo per valutare meglio.
Comunque si tratta di un lavoro di muratura che può fare chiunque.
Per quanto riguarda la serranda quest'ultima deve essere regolabile, in quanto è molto importante che sia in posizione aperta quando il camino è in funzione, pena il mancato tiraggio!
Basta piazzare nella presa d'aria esterna, una di quelle grigliette di plastica dotate di serranda regolabile.