Forum
- Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Fumo nella stanza" di Gianni del 03/01/2008, 22:24
Caro Mario ,Io non sono il Gianni dei messaggi Precedenti. e neanche il Giovanni anche se quello è il mio di battesimo.
Se ho capito bene hai un camino Philippe che conosco bene come concorrente dei prodotti che trattavo io.
Il tuo camino è comunque un ottimo prodotto anche se usa delle tecnologie un po'..datate.
Se però non hai esperienza di caminetti devi sapere un paio di cosette: Il tuo caminetto è fatto di ottima ghisa sferoidale di notevole spessore ma come altri caminetti di quel tipo è saaemblato con l'aiuto di mastici refrattari che fin quando non sono ben "cotti" puzzano.
Il consiglio è quello di dargli una bella tirata di fiamma che si quocia tutto bene e poi il problema dovrebbe risolversi da solo.
Il secondo consiglio è quello di non tirarlo prima di una decina di giorni di funzionamento in modo di dare alla ghisa il tempo di asciugarsi bene dall'umidità.
Ogni anno quando lo riaccendi per qualche giorno non tirarlo e eviterai di sostituire pezzi che si storgono,
Ciao gianni 2
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Fumo nella stanza di mario del 04/01/2008, 13:05Grazie Gianni2,
appena riusciro' ad entrare in casa, seguirò alla lettera le tue istruzioni e poi speriamo bene.
A parte la tecnologia che può essere datata (a volte é ancora meglio il vecchio rispetto al nuovo - parlo solo per esperienze fatte da amici che si sono imbarcati in marchi stra-famosi rimanendone molto delusi), per la tua esperienza quale idea ti sei fatto sul prodotto in particolar modo sulla serie FOVEA?
ciao
Grazie