Forum
- Oggetto: "stufe a legna" di Fabrizio del 07/01/2008, 17:43
Salve a tutti,
mi serve un parere da chi ne capisce.
Ho una casa con un vecchio camino che tira benissimo.
Voglio aggiungere in altri ambienti delle stufe a legna.
Domanda: i rispettivi tiraggi delle stufe e del camino si tollerano tra loro? E' vero che la stufa quando ha il portello chiuso tira talmente poco che può coesistere con un camino?
Grazie a chi avrà la gentilezza di consigliarmi prima che io compri avventatamente una stufa a legna.
Fabrizio
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: stufe a legna di Giovanni Iemmi del 07/01/2008, 19:06è difficile dare una valutazione così vaga.
Dovresti fornirci più dati: tipo e marca del caminetto e delle stufe e dimensioni, altezza e materiale della canna fumaria
- Re: Re: stufe a legna di Jimmy del 07/01/2008, 19:22
L'ho fatto diverse volte.. non ho mai avuto particolari problemi se non che la carica nella stufa va fatta velocemente poichè può esserci una leggera fuoriuscita di fumi... ma in fase di funzionamento non ci sono molti problemi. Forse Giovanni ha altre esperienze più tecniche. Io addirittura ho fatto montare una stufa con tubo di evaquazione che corre per il soffitto di una sala e distante circa 4 mt dalla canna del camino. Va perfetta e il tubo scalda più della stufa stessa! Ciao!