Forum
- Oggetto: "Re: rivestimento camino" di Giovanni Iemmi del 09/01/2008, 18:59
io ne ho realizzati in cartongesso, ma opportunamente coibentati all'interno con uno strato di lana di roccia. Per la fuoriuscita del calore basta dimensionare correttamente le entrate e le uscite d'aria per creare la giusta convezione.
Inviterei Roberto, se la sua risposta era seria a evitare informazioni sbagliate o incomplete, in quanto "non si scherza col fuoco"!
Il cartongesso NON è assolutamente da considerarsi un materiale isolante (almeno per quanto riguarda il calore).
Anche quello denominato "ignifugo" resiste alla fiamma in caso di incendio, ma non resiste all'esposizione prolungata e continua al calore, crepandosi e deformandosi come successo a Filippo
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: rivestimento camino di Jimmy del 09/01/2008, 19:28I rivestimenti in cartongesso sono utilizzati per il 70% dei termocamini installati nelle case italiane. Se fatti a regola d'arte da un bravo artigiano possono essere anche molto belli e suggestivi. Chi ha fatto il lavoro dovrà essere contattato e interessarsi a risolvere il problema. Ciao!