Forum
- Oggetto: "Regione Lombardia : divieto uso camini e stufe 2008/09" di vinx del 05/11/2008, 21:46
Salve
nell'ultimo DGR-7635 (http://www.infopoint.it/pdf/2008/01340.pdf#Page6) della Regione Lombardia vengono indicati i requisiti minimi dei camini/stufe facendo riferimento a nuovi parametri per me incomprensibili (vedi sotto).
alla luce di questa novita' possiamo ritenere ancora valida la lista dei prodotti certificati , presente sul sito della regione .
I produttori non indicati sulla lista cosa dicono ?
che documento/certificato dovro' richiedere al produttore ?
grazie e saluti
http://www.ambiente.regione.lombardia.it/webqa/emergenza/prodotti%20alto%20rendimento.pdf
-------------omissis-------------------
a2) camini chiusi, stufe e qualunque altro tipo di apparecchio
domestico alimentato a biomassa legnosa che non garantiscano
il rispetto dei seguenti requisiti:
– rendimento energetico h >= 63%;
– valore di emissione di monossido di carbonio (CO)
=< 0,5% in riferimento ad un tenore di ossigeno (O2) del
13%, riferito ai gas secchi a 0 ºC e a 1,013 bar.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Regione Lombardia : divieto uso camini e stufe 2008/09 di Luigi Savino del 06/11/2008, 09:42Buon giorno vinx, mi chiamo Luigi Savino e sono un responsabile dell'azienda Vulcano, produttrice di termocamini ad acqua, non inserita nella lista per propria scelta. I valori richiesti dalla Regione, sono valori normalissimi che anche un prodotto non eccellente può avere senza difficoltà. Infatti il valore di rendimento minimo richiesto 63%, ai nostri termocamini supera l'82% e il CO massimo 0.50% ai nostri termocamini è inferiore a 0.35%. Per sapere se un prodotto può essere installato o meno nella Regione Lombardia, basta comparare i valori riportati della relativa targa con quelli richiesti dalla Regione. La targa è prevista dalla certificazione CE obbligatoria e pertanto tutti i prodotti sono obbligati ad averla. Pertanto se un prodotto non ne è dotato molto probabilmente non è certificato è pertanto non può essere commercializzato in nessuna parte d'Italia o della comunità Europea e non solo nella regione Lombardia. la saluto cordialmente. Luigi Savino
Re: Regione Lombardia : divieto uso camini e stufe 2008/09 di francesca sora del 27/12/2010, 10:49
come si può capire se è rispettato il valore di emissione < 0.5% di monossido di carbonio.. se la scheda tecnica della caldaia a pellets che sto valutando (ETA PE) riporta un valore espresso in mg/mc pari a 64/52 ?