Forum
- Oggetto: "cattivo odore" di Giovanni Buccoliero del 07/01/2009, 15:28
Da più di 2 anni accendo il mio termocamino bifacciale ad aria della CLAM e capita regolarmente che, quando metto un pò più di legna per accelerare il riscaldamento della casa, si genera da esso cattivo odore acre irrespirabile; sono quindi costretto a mettere poca legna alla volta per non avere questo inconveniente.
Preciso che la canna fumaria non è coinbentata fino al soffitto, mentre ho coinbentato con lana di roccia (o di vetro!) tutti i condotti dell'aria che portano aria calda nelle stanze; inoltre il termocamino l'ho rivestito con cartongesso.
Due anni fa, telefonicamente, ho contattato l'azienda che mi ha venduto il termocamino la quale imputava il cattivo odore alla vernice del termocamino che con le alte temperature emana cattivo odore durante le prime accensioni; comunque mi aveva garantito che con il passare del tempo, esaurita tutta la vernice, non avrei più sentito cattivo odore.
Secondo voi a cosa è dovuto questo odore sapendo che accendo il camino ogni giorno ad alto carico?
Cosa posso fare per risolvere il problema?
Grazie per la risposta.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: cattivo odore di Giovanni Iemmi del 07/01/2009, 19:41se come immagino dentro il focolare hai incrostazioni lucide, come vetrificate, allora significa che la canna non è coibentata (hai scritto che non lo è fino al soffitto, ma dopo?) o che il tubo inox non arriva fino all'uscita del comignolo come dovrebbe. E' errore comune dei muratori o dei non esperti lasciare il tubo mezzo metro piu' in basso delle aperture del comignolo creando così notevole condensa