Forum
- Oggetto: "Re: Re: serve la maiolica?" di Gianni del 09/01/2009, 13:11
I materiali da costruzione hanno caratteristiche diverse, ma non per questo si perde in "potenza".
Mi spiego: se teoricamente si costruisse una stufa ad accumulo tutta in ghisa si otterrebbe un riscaldamento veloce con superfici che scottano ma un mantenimento del calore limitato nel tempo, se fosse tutta in refrattario si avrebbe un calore più ridotto e prolungato nel tempo, se si ricopre il refrattario in maiolica si potrebbe anche dormire sopra la stufa e il calore potrebbe durare anche per un giorno.
In pratica il calore reso all'ambiente con la stessa quantità di legna è lo stesso, quello che cambia è la potenzialità della maiolica di accumulare calore e cederlo lentamente e in modo prolungato.
Nel tuo caso, vista la grande mole di materiale, potresti anche farne a meno poichè l'inerzia del calore è data dalla quantità di materiale di accumulo.
L'unico accorgimento è quello di cercare di usare un buon materiale refrattario per aumentare il trattenimento del calore.
Ciao.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy