Forum
- Oggetto: "Re: Corretta installazione Ecopalex-76 della Palazzetti" di Gianni del 19/01/2009, 20:13
Io farei un foro di 15 per la presa d'aria sotto il camino, magari con una serranda per chiudere tale presa durante il non funzionamento.
Per quanto riguarda l'isolamento del monoblocco non deve fare altro, basta quello della casa. L'aria di scambio terrà comunque le pareti (carter) esterne relativamente fredde.
Per quanto riguarda la canna fumaria, io non la isolerei per quel metro e mezzo che sale verso il soffitto, poichè è una fonte di calore utile per la casa. Mi limiterei, in fase di costruzione della cappa, ad isolare internamente quest'ultima per creare una camera di calore.
In pratica deve realizzare una cappa in Aluboard, per poi rivestirla in cartongesso, prevedendo una adeguata griglia per il recupero del calore.
A volte non serve neanche coibentare, basta il cartongesso, ma potrebbe evidenziare qualche screpolatura negli angoli della cappa per le dilatazioni termiche.
I tubi inox, se a distanza di qualche centimetro dalla parete, non creano problemi.
Ciao!
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy