Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Costruzione forno per il pane senza refrattari." di Mauro Rossi del 20/01/2009, 10:57
    Un amico si è recato in Africa per un periodo di volontariato. Essendo un esperto muratore, mi scrive ora che la missione avrebbe grande necessità di realizzare un forno per il pane, ma sul posto non dispongono di cemento refattario, tanto meno di mattoni refrattri. Da informazioni ricevute da un altro amico che gestisce una fornace di mattoni, pare che l'uso di cemento normale non sia possibile, in quanto il calore porterebbe in breve ad un decadimento del materiale, mentre una soluzione potrebbe essere quella di fare mattoni in argilla, essiccarli al sole e utilizzarli con un legante a base di argilla, con un trattaamento finale di argilla di ricopertura. Mi pare comunque un sistema troppo povero, e non so se sia fattibile e sopratutto duraturo,voi avete suggerimenti in proposito ?
    Grazie anticipate per tutti i suggerimenti che vorrete inviarmi.
    Mauro Rossi

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Costruzione forno per il pane senza refrattari. di _Mario_ del 20/01/2009, 12:34
Ciao Mauro,
nel caso in cui si tratti di un forno da realizzare a costo zero, potresti cercare su internet i documenti per la costruzione di forni da campo realizzati dagli scout.
Si tratta di forni realizzati solo con terra e latte.

M
Re: Costruzione forno per il pane senza refrattari. di Mauro Rossi del 23/01/2009, 14:08
Ringrazio mario del suggerimento, ma il forno da realizzare deve servire una piccola comunità ed essere del tipo fisso, quindi costruito con materiali duraturi. La difficoltà maggiore è nel realizzare il forno con materiali che resistanto alle alte temperature prodotte dalla combustione, avendo a disposizione solo cemento e calce viva. Nessuno ha dei suggerimenti in merito?
Mauro