Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "consigli" di alexvr del 02/02/2009, 13:37
    Buon giorno a tutti
    avrei intenzione di installare, nella mia casa a schiera una termostufa, da collegare in parallelo alla caldaia a gas esistente.
    Prima di procedere all'acquisto, ed alle varie modifiche impiantistiche, ho verificato la depressione presente nella canna fumaria, di seguito elenco le varie caratteristiche della canna da fumo:

    1) materiale del manufatto argilla refrattaria posto all'interno della casa
    2) dimensioni interne cm 38 x 15
    3) altezza mt 8
    4) comignolo in cemento del tipo a shunt a 3 livelli
    5) depressione misurata 4 Pascal
    6) altezza del camino uguale alla quota del colmo del tetto
    7) posizione della canna nella falda che di solito è sottovento (zona di reflusso)

    dato cheda parte del costruttore della termostufa mi viene richesta una depressione di almeno 12 Pascal
    a questo punto, penserei di intubare la canna con acciaio inox e di alzarla di 1 mt sopra il colmo del tetto, dotandola di un camino in rame tipo Blindocom (comignolo bidirezionale antifumo).
    Pensate siano sufficienti tali modifiche, o mi suggerite qualcosa di migliore?

    grazie Alexvr

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: consigli di Gianni del 02/02/2009, 13:55
Credo sia perfetto fare come dici, anzi, se usi un comignolo blindocom puoi rimanere anche nella zona di reflusso.
I venti negativi vengono sfruttati in modo positivo da quel tipo di comignolo.
Oltre al rame puoi scegliere l'acciaio.
Ciao!