Forum
- Oggetto: "Termocamino Olivieri Genius Idro" di Simone del 02/02/2009, 17:34
Buongiorno,
alcune settimane fa ho acquistato e fatto installare un termocamino della Olivieri, modello "Genius Idro"; premetto di aver acceso il camino una decina di volte e che nonostante l'impianto sia ancora in fase di prova, mi ritengo abbastanza soddisfatto; vorrei sottoporre alcune mie perplessità in merito all'installazione, penso si tratti di principi generali, tanto meglio se riuscissi a trovare dei consigli da qualcuno che ha esperienza su queste macchine.. sui forum non ho trovato niente a riguardo, ho quasi il dubbio che, nonostante il prezzo uguale alle marche più conosciute siano dei camini di serie "B", comunque ecco i miei quesiti:
-Il circolatore è regolato a 40°.. l'effetto è che i termosifoni cominciano a scaldarsi da quasi subito, ci sono controidicazioni in merito ad una temperataura di partenza così bassa?
-La macchina non è stata ancora rivestita e non ho ancora provveduto a fare la presa d'aria esterna che andrebbe occultata dal rivestimento appunto, il venditore mi ha detto che posso anche evitare di farla, visto che l'aria viene immessa in camera di combustione attraverso delle alette regolabili poste sul cassetto raccolta ceneri esterno(posto in posizione frontale e comunque "a vista" rispetto al rivestimento che dovrebbe contenere la presa d'aria.
Penso che la presa non funzioni in quanto si troverebbe all'interno del rivestimento, sigillato rispetto alla sala, o sbaglio?
Terzo ed ultimo dubbio..se faccio scorrere l'acqua sanitaria è calda, ma tende a perdere temperatura rapidamente, è normale o esiste qualche accorgimento?
C'è qualche altro consiglio per un miglior funzionamento?
Grazie per l'attenzione,
Simone
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Termocamino Olivieri Genius Idro di gianca51 del 02/02/2009, 20:041.- 40°C sono troppo bassi per un termocamino a legna perchè avresti un ritorno acqua in caldaia troppo basso, con sicuro insorgere di condensa che a lungo andare ti buca la caldaia;
2.- DEVI mettere la presa d'aria esterna, altrimenti il termocamino aspira aria dalle fessure di porte e finestre, in questi giorni ho accertato che ponendo una sigaretta nei pressi di una cappa aspirante della cucina il fumo veniva aspirato da una stufa a pellets messa due piani sotto;
3.- gli scambiatori rapidi messi al servizio di un termocamino o di una termostufa di potenza inferiore a 20 kW non sono in grado di supportare un flusso superiore a due tre litri al minuto.
Vi diranno che non è vero, metteteli sotto la doccia e poi ne riparliamo.
- Re: Re: Termocamino Olivieri Genius Idro di simone del 03/02/2009, 21:03
Grazie per la risposta Gianca,
mi dici che devo mettere la presa d'aria, quello che ho scritto nella scorsa mail è che secondo me non avrebbe nessuna utilità in quanto posizionata dietro il rivestimento sigllato, e l'aspirazione invece avviene anteriormente..
C'è qualcuno all'interno del forum che ha installato un camino uguale al mio??
Grazie ancora