Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Termocamino idro." di Gianni del 19/02/2009, 18:35
    Riprendo il threat..
    Luigi dice delle cose esatte, ma vanno ponderate in base alle attività quotidiane di un utilizatore del prodotto.
    Non posso che darle ragione su quanto ha scritto, ma il suo concetto implica una dipendenza dal camino.
    Se torno a casa alle 19 dal lavoro non posso tenere la casa fredda tutto il giorno, dovrei aspettare delle ore prima che si scaldi col camino e non potrei comunque fare subito la doccia con l'acqua scaldata dallo stesso.
    Se rientro per pranzo non avrebbe senso l'accensione..
    Ecco allora che l'integrazione di un camino deve essere vantaggiosa ma non a scapito dell'impianto studiato per la caldaia.
    Per quanto riguarda il discorso di Giorgio, ovvio che non sono tutte rose e fiori, spesso il collegamento può essere semplice, a volte impossibile. Questo dipende soprattutto dalla struttura della casa.
    Credo di poter semplicemente concludere che i camini o le stufe idro, sono degli ottimi prodotti ma i vantaggi reali si hanno se possono essere seguiti con una certa regolarità.
    Altrimenti meglio pensare di risparmiare con un buon impianto caldaia per poi integrare in altra maniera, magari con generatori a legna più veloci che implicano anche spese minori in fase di installazione.
    E, se possibile, pannelli solari. Il sole è gratis e non va fatto stagionare..
    Ciao!

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Termocamino idro. di Luigi del 19/02/2009, 18:45
Concordo con Gianni in tutto. Luigi