Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Canna fumaria" di CLAUDIO del 02/03/2009, 10:34
    Salve o appena acquistato casa ed installato un termocamino Jiolli la canna fumaria installata e in acciao diametro 250 con un altezza di circa 3 metri ma il camino sbuca su un tetto più basso di un altro lateralmente ed e anche basso rispetto il colmo del tetto basso. Dopo soli 3 mesi di utilizzo ha preso fuoco la canna, gli spazzacamini usciti dicono che la canna era piena di catrame probabilmente causata dalla canna che non tira, e che i termo camini anno un ucsita di fumi più reddi causando questi incovenienti.Il costruttore di casa dice che non e compito suo sistemare laltezza e regolarizzare il corretto funzionamento e verificare l'isolamento in uscita dal tetto.Ora non sò come comportarmi ho paura nell'utilizzare il camino, e vorrei sistemare bene le cose in modo che non succeda più. Grazie per la risposta.

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Canna fumaria di Gianni del 02/03/2009, 13:13
Se la canna non è isolata a dovere fino al comignolo è un problema, altrimenti puoi aumentare con un pezzo da un metro l'altezza e installare un comignolo blindocom.
Di sicuro aumenti il tiraggio anche se è zona a sfavore, ma la canna fumaria deve essere comunque coibentata se no rimane fredda ed il problema incrostazioni si ripeterà!
Ciao!
  • Re: Re: Canna fumaria di claudio del 04/03/2009, 17:13
    Ciao Gianni come è il comignolo blindocom.
    dove posso trovare una foto.Grazie
Re: Canna fumaria di Giovanni Iemmi del 03/03/2009, 10:26
agiungo alla correttissima risposta di Gianni riguardo la canna fumaria, che spesso i problemi di condensa dei termocamini, vengono causati da un'errata impostazione della temperatura dell'acqua nell'impianto. Se la temperatura dello scambiatore rimane troppo bassa, questo faciliterà molto la condensa. Se sei capace tu o se trovi qualcuno che lo puo' fare per te, controlla questo parametro, a volte basta alzare un po' la temperatura del termostato per risolvere questo tipo di inconveniente
  • Re: Re: Canna fumaria di Claudio del 04/03/2009, 18:16
    il mio termocamino scambia a 60° con un boiler collegato nella seguente maniera sotto i pannelli solari a metà con il camino e sopra con la caldaia e non ha nemmeno troppa escursione termica perchè lacqua lavora con una serpentina nel boiler. Oggi è uscito il manutentore del camino e ha verificato l'impianto ha notato che la mia canna fumarie e effettivamente corta e nell utimo tratto non e coibentata per niente magari allungando il tratto e coibentato bene la canna magari migliora e non produce più creosto. Grazie per la risposta
    • Re: Re: Re: Canna fumaria di Gianni del 04/03/2009, 18:49
      Guarda qui: http://www.sciabordi.it/caratteristiche.html
      Prova comunque ad alzare di 5-10 gradi la temperatura di scambio, il camino dovrebbe fare meno condensa.
      Ciao!