Forum
- Oggetto: "Stuv 21/85" di romina del 04/03/2009, 10:43
Scusate...avrei bisogno di una vostra opinione...
ho comprato casa e la sto ristrutturando... mi piacciono molto i termocamini per il riscaldamento della casa (ventilazione ad aria) e girando un pò ho visto vari camini... dall'ultimo rivenditore in cui sono stata ho chiesto se la scan faceva solo stufe o anche termocamini(l'ho vista in funzione in montagna) e il rivenditore mi ha risposto che li fa ma solo tondi e molto cari...e come alternativa (sempre della stessa tipologia) mi ha suggerito uno stuv, dicendo che è molto funzionale e consuma poschissima legna...
dal punto di vista del costo costa solo circa 200 euro in più rispetto a quelli che ho visto (palazzetti, grilli, climacalor), però volevo sapere da voi se effettivamente sono all'altezza delle aspettative, funzionali e se effettivamente consumano poca legna...
essendo fatti in belgio dove fa parecchio freddo credo abbiano caratteristiche diverse da quelli fatti in italia, però non so...voi che ne dite? qualcuno li conosce?
grazie!!!
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Stuv 21/85 di Gianni del 04/03/2009, 13:34Il camino della stuv da te visionato è un eccellente prodotto ma il consumo di legna è strettamente legato alla quantità di calore emessa.
Il rendimento del camino è nella media degli altri (circa 72-77%), quindi con tre kg di legna, riceverai calore come per 3 Kg di legna messi in un montegrappa, grilli o altro.
Il problema è che la resa si abbassa se usi troppo combustibile poichè la potenza massima del camino si aggira sui 10 Kw.
Sicuramente però, il rivestimento in refrattario interno permette combustione a temperature più alte e più controllata, mantenendo più a lungo il calore per un riscaldamento prolungato anche di notte. Di contro però c'è che non potrai rientrare a casa e scaldarti velocemente.
In definitiva devi valutare come pensi di usare il camino e quali sono i tuoi orari!
Ciao!