Forum
- Oggetto: "mattoni refrattari o "normali" ?" di Alessia del 11/03/2009, 15:33
Ciao a tutti.
Sto costruendo un forno a legna, per la cupola ho visto alcuni muratori costruirla utilizzando mattoni refrattari (quelli da 6 cm di spessore) ed altri invece utilizzare i vecchi mattoni rossi recuperati , altri ancora i mattoni pieni classici .
Dato che dispongo di quest'ultimi in gran quantita' e, comunque, sono reperibili nuovi al costo di circa 40 centesimi l'uno mentre i mattoni in refrattario spessore 6 cm mi costerebbero quasi 1 euro l'uno!!! , qualcuno mi sa indicare se e' indifferente il loro utilizzo anche se le temperature del forno saranno altissime ?
Stesso discorso per il piano di cottura del forno .e' vero che le semplici tavelle refrattarie sono cancerogene ?
grazie a tutti
Victor e Alessia
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: mattoni refrattari o "normali" ? di antonio del 11/03/2009, 15:38refratari penso sia il maximo visto che trattengono il calore ciao