Forum
- Oggetto: "Consiglio camino bifacciale Nordica" di Mat del 06/06/2009, 15:46
Buongiorno, sto comprando un camino Bifacciale e i prezzi sono molto alti. Edilcamin e Ruegg sui 3500, 4000 euro (solo il focolare); girando su internet mi è capitato di conoscere un modello della Nordica ed il prezzo è circa la metà. Chiedevo a voi esperti del settore, la prima cosa che mi balza all'occhio è che il focolare della nordica implica solo x optional il sistema di recircolo della aria calda (anche se mi sembra strano che un camino chiuso non implichi un'uscita di aria calda...) X il resto un semplice consiglio sulle marche prima citate... Grazie delle risposte Mat
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Consiglio camino bifacciale Nordica di Giovanni Iemmi del 06/06/2009, 15:59non conosco i modelli da te citati, ma mi permetto di aggiungertene uno alla lista: Supra. Il modello bifacciale 10kw di listino viene 2755+IVA. Poi c'è l'Eclipse, un modello molto largo, tipo 16:9 che viene 3600+IVA. Entrambi sono 10kw e hanno già la carenatura con le predisposizioni per le uscite aria calda
Re: Consiglio camino bifacciale Nordica di Antonio del 07/06/2009, 10:08
Il focolare bifacciale La nordica non ha per optional il sistema di distribuzione dell'aria calda che è gia inserito nella carter con il quale viene consegnato l'apparecchio, ma solo la ventilazione forzata. La caratteristica di questo prodotto è di avere una cappa interamente in ghisa con un sistema di ingresso dell'aria di combustione preriscaldata in una seziona della cappa stessa,ciò rappresenta un vantaggio sia per la pulizia del vetro che per la combustione della legna. Tieni conto che il sisitema di apertura è solo ad anta su entrambi i lati.
Ciao