Forum
- Oggetto: "Isolamento.." di Gianni del 13/06/2009, 16:03
Quanto dice Gianca è esatto! Un esempio classico è il calcolo di dispersione del tetto: si somma infatti la trasmittanza (W/m2k) del solaio a quello della falda di copertura ma non si tiene in considerazione l'aria fra questi due elementi. Inoltre, non solo l'intercapedine d'aria o l'aria in se non ha funzione di isolamento, ma in certe situazioni può anche essere un fattore negativo nell'isolamento. Un esempio classico è il cappotto termico delle abitazioni. Una piccola fessurazione o mancata sigillatura degli incastri crea un difetto chiamato "ponte termico" che vanifica tremendamente l'obbiettivo di diminuire la trasmittanza.
Inoltre in una costruzione ci sono dei ponti termici strutturali (pilastri esterni c.a. ad esempio) che vengono ignorati durante l'isoamento "fai da te" poichè sporgenti.
Per queste opere bisogna sempre appoggiarsi a ditte specializzate.
Un vantaggio ad usare intercapedini d'aria si ha però in fonoassorbenza.. Anche se usare isolanti appropriati migliora sempre la situazione.
E il buon isolamento è il primo fattore da tenere in considerazione se si vuole risparmiare energia!
Ciao a tutti.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy