Forum
- Oggetto: "canna fumaria per caldaia pellet" di silvia cibo ottone del 14/07/2009, 10:08
devo montare una canna fumaria per caldaia a pellet (d'alessandro c24). La canna (diametro interno 20 cm) passerà dentro al muro perimetrale in una nuicchia L30 P30. Che tipo di canna uso? Posso usare una doppia parete o è meglio la parete singola con lana di roccia o ceramica? La nicchia la chiudo con una fila di mattoni. Non voglio la soluzione più economica ma la più "giusta".
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: canna fumaria per caldaia pellet di Gianni del 14/07/2009, 14:00La soluzione migliore è sicuramente una canna in acciaio doppia parete prefabbricata, la soluzione di circondare la singola parete con lana di roccia potrebbe presentare alcune falle poichè un eventuale ponte termico potrebbe non omogeneizzare il calore in canna con probabili incrostazioni. Inoltre l'installazione di una canna prefabbricata è semplice e veloce..
Ciao!
- Re: Re: canna fumaria per caldaia pellet di silvia cibo ottone del 14/07/2009, 15:52
non posso però installarla esterna (sovraintendenza...)... va bene anche "murata" la doppia parete? io creo una "nicchia" dall'esterno nel muro perimetrale, faccio passare la canna e chiudo la nicchia con un muro. Va bene? Devo lasciare uno spazio libero intorno alla canna doppia parete o posso andare in aderenza?
Grazie
- x Gianni: chiarimenti canna fumaria per caldaia pellet di silvia cibo ottone del 15/07/2009, 10:20
la canna fumaria doppia parete non posso però installarla esterna (sovraintendenza...)... va bene anche "murata" la doppia parete? io creo una "nicchia" dall'esterno nel muro perimetrale, faccio passare la canna e chiudo la nicchia con un muro. Va bene? Devo lasciare uno spazio libero intorno alla canna doppia parete o posso andare in aderenza?
Grazie
- Re: x Gianni: chiarimenti canna fumaria per caldaia pellet di Gianni del 15/07/2009, 14:04
Una volta installata la canna doppia parete potrai murarla a tuo piacimento, anche una nicchia precisa e che sfiora o tocca la canna non darà problema alcuno. Il problema lo avresti con una canna monoparete.
Se fai delle curve usa sempre raggi di 45° così la pulizia sarà un gioco da ragazzi.
Forse il problema sarà che una canna fumaria di 200 avrà come diametro esterno 300 e non sarà comodo fare una traccia di queste dimensioni..
- Re: Re: x Gianni: chiarimenti canna fumaria per caldaia pellet di Giovanni Iemmi del 15/07/2009, 22:19
credo sia poco influente ma mi permetto di farti una picola correzzione Gianni, se la canna viene poi "murata" è sufficiente un grado di isolamento inferiore e quindi la canna da 200 diventa 250 esterno ;-)
Pellet? Scelta ardita architetta! Come, non sai che ora il 90% del pellet viene fabricato in Cina ed è altamente radioattivo? (da notizia tiggìistica di qualche mese fa) :-D
- Re: Re: canna fumaria per caldaia pellet di mara del 07/09/2009, 21:27
non penso proprio che il 90%del pellet venga dalla cina!! costerebbe di più il trasporto della merce!!!!!informati meglio....ah fabbricato con 2 b.
buona serata
- Re: Re: canna fumaria per caldaia pellet di badinistore del 08/09/2009, 16:15
Attenzione nel mettere in giro queste dicerie...
Da anni ci battiamo per avere sempre piu' sicurezza e certificazioni sul prodotto che offre il mercato, a volte quanche rivenditore ricorre a ''fornitori'' senza scrupolo per avere un pellet a costi bassi con risultati che tutti conosciamo.
Se avete una caldaia in garage, va bene tutto ma se avete una bella stufa in sala e' meglio assicurarsi di quello che sto' bruciando ...
La piu' grande produzione di pellet di qualita' avviene in Canada ,poi arriva l'Europa, permettimi di dare ragione all'architetta quando dice che il costo di trasporto per la Cina e molto oneroso piu' che altro (dove secondo me c'e' da stare attenti) e' il mercato dei paesi dell'est confinanti.