Forum
- Oggetto: "Re: Presa d'aria esterna inserto?" di EBK del 25/07/2009, 09:59
Gli inserti, solitamente, prelevano l'aria comburente direttamente nell'ambiente in cui sono installati.
I monoblocchi, invece, hanno quasi sempre una presa d'aria sulla base da poter collegare anche direttamente con l'esterno.
Ad ogni modo, una presa d'aria esterna è richiesta dalle normative per reintegrare l'ossigeno che il focolare consuma.
Quello che le posso consigliare, per evitare di immettere nell'ambiente aria troppo fredda, è di portare aria in modo indiretto. Mi spiego:
Se ne ha la possibilità, faccia il foro in collegamento con l'esterno in corrispondenza del rivestimento (o canalizzi l'aria compensando eventuali perdite di carico aumentando il diametro) e nella parte superiore del rivestimento, inserisca una griglia di compensazione.
Otterrà così due vantaggi:
L'aria immessa arriverà dall'alto quindi si mescolerà a quella calda stratificata, evitando così gli spifferi freddi alle gambe (sempre fastidiosi)
Quando il caminetto sarà acceso, l'aria introdotta all'interno del rivestimento, richiamata dalla depressione del locale attraverso la griglia di compensazione, si riscalderà per le dispersioni della struttura e contribuirà così a riscaldare l'ambiente.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy