Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Tiraggio stufa a legna" di Alberto del 01/08/2009, 18:52
    Ho una stufa a legna da 11 anni. Negli ultimi anni in modo sempre crescente quando apro lo sportello della stufa per mettere la legna sento un fastidioso odore. Nella canna fumaria che pulisco due volte all'anno c'è soltanto fuliggine mentre nel comignolo c'è una forte incrostazione catramosa. Non riesco a capire cosa sia cambiato nel tempo dato che per alcuni anni la stufa ha funzionato bene. Gli unici particolari che ho notato sono dei piccoli laschi che si sono formati sia all'interno della stufa che tra i tubi della canna fumaria ma non so se possono influire sul tiraggio. Vorrei capire perchè si forma il catrame nel comignolo, se il catrame essendo appiccicoso può rallentare il tiraggio e se l'odore che si sente im casa può scendere dal comignolo.

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Tiraggio stufa a legna di Giovanni Iemmi del 02/08/2009, 14:18
beh, si, quelli che tu chiami "laschi", sicuramente incidono, perchè durante il funzionamento quando la canna tira, da li tira dentro aria fredda che abbassa la temperatura dei fumi creando la condensa.
Inoltre ti consiglio di valutare attentamente qualsiasi cosa sia cambiata in casa, anche non direttamente collegata, mi è già capitato di vedere cambiamenti repentini causati da fattori esterni. Per esempio un'antenna parabolica vicino al comignolo, un abbaino alzato li vicino, il cambio di serramenti (passando ai doppi vetri si sono eliminati gli spifferi e si è resa necessaria una presa d'aria esterna), l'aggiunta di una cappa aspirante in cucina la cui forte aspirazione creava problemi di tiraggio (avete presente le teoria dei vasi comunicanti?), ecc ecc
  • Re: Re: Tiraggio stufa a legna di Alberto del 04/08/2009, 10:02
    Ma come mai prima si creava solo fuliggine ed ora nel comignolo c'è una forte incrostazione catramosa? E' dovuta ad un minor tiraggio? E questa incrostazione catramosa dato che è "appiccicosa" può rallentare a sua volta il tiraggio?