Forum
- Oggetto: "Termocamino Vulcano" di Maurizio del 25/08/2009, 18:54
C'è un modo di utilizzare il termocamino ,nel periodo estivo, solo per la produzione di sola acqua sanitaria senza che si riscaldano i caloriferi?
Visto che non è possibile modificare la temperatura di partenza del circolatore 55° nella centralina.
Ringrazio anticipatamente
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Termocamino Vulcano di Luigi Savino del 26/08/2009, 09:08Buon giorno Maurizio. Durante l'estate puoi spegnere la centralina in modo da non far funzionare il circolatore e quindi il riscaldamento. Per spegnerla basta pigiare sul tasto "test" e tenerlo premuto per cinque secondi. Per riaccenderla dovrai fare la stessa manovra. Per produrre acqua calda d'estate vi è un sistema molto semplice. Metti nel termocamino dai 3 ai 5 chilogrammi di legna e dagli fuoco. Chiudi la porta e lasciala bruciare senza avere fretta. In questo modo di produrrai l'acqua per l'intera giornata senza correre il rischio di mandare il termocamino in ebollizione. Se non vuoi che il termocamino riscaldi l'ambiente in cui è installato devi procurarti un pezzo di lana di roccia a misura della porta. Una volta innescata la fiamma, metti il pezzo di lana di roccia. In questo modo produci l'acqua calda e non riscaldi l'ambiente. Ti saluto cordialmente e ti invito a contattarci per ogni ulteriore chiarimento. Luigi Savino
- Suggerimento per il Termocamino Vulcano di Roberto del 30/08/2009, 08:03
Sig. Savino è arcaico questa soluzione, basta mettere una semplice centralina regolabile che a 90 gradi parte il circolatore e eviti l'ebollizione del termocamino.
Saluti
- Re: Suggerimento per il Termocamino Vulcano di Luigi Savino del 01/09/2009, 10:45
Buon giorno Roberto. Come Vulcano, oltre alla durata dei nostri termocamini ne garantiamo anche le prestazioni con l'intero costo d'acquisto. Per avere la certezza delle prestazioni e della durata nel tempo è necessario che essi lavorino a precise temperature. Infatti con temperature di intervento troppo alte l'acqua rimarrebbe ferma nel termocamino anche quando potrebbe essere utile al riscaldamento, con temperature troppo basse si generebbe condensa con il relativo accorciarsi della durata nel tempo. Per questi motivi e per evitare errori abbiamo creato un'apposita cetralina già programmata e non modificabile. Riguardo alla parola "arcaico", io ritengo arcaico costruire o vendere ancora oggi centraline regolabili senza spiegare le conseguenze delle regolazioni. Con tutto il rispetto per chi la pensa in maniera differente. Luigi Savino
- Re: Re: Suggerimento per il Termocamino Vulcano di andrea del 01/09/2009, 11:11
Perdonate, ma che un cliente giri per casa con un foglio di lana di roccia in mano (con tutto il pulviscolo non salutare che emette la lana di roccia) mi sembra un metodo rudimentale. Arcaico non credo perche gli antichi, nella loro epoca, ci hanno storicamente dimostrato tanto saggezza.
- Re: Re: Re: Suggerimento per il Termocamino Vulcano di Luigi Savino del 01/09/2009, 17:45
Signor Andrea, da quando siamo nati come Vulcano tanti hanno preferito scherzare sulle nostre scelte. Quando poi ne hanno capito la validità hanno smesso di scherzare e hanno cominciato a copiare. Sono contento della sua ironia in quanto vuol dire che stiamo ancora nella fase di scherzo.