Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "inserto con forno a cupola" di Anna B. del 22/10/2009, 20:53
    Buonasera a tutti. Avrei uno progetto e mi domandavo se fosse realizzabile: poichè il mio camino sembra fatto apposta per ospitare una "Falò" Nordica o uno "Stubotto" Piazzetta, mi domandavo se questo tipo di stufa possa funzionare anche incassato. Se così non fosse, sapete darmi un consiglio su come utilizzare al meglio lo spazio vuoto (di forma semicircolare) che si creerebbe installando un comune inserto? Inizialmente avevo pensato di lasciarlo aperto, creando una base in pietra ollare e di sfruttarlo per scaldare il pane, ma sicuramente qualcuno tra voi ha un'idea migliore.
    Grazie.

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: inserto con forno a cupola di badinistore.com del 24/10/2009, 18:00
Noi abbiamo venduto anni fa'l'inserto con forno della piazzetta E 65/58MF ad un cliente che l'ha murato completamente.
Il risultato è stato ottimo pero' devi pensare ad alcuni accorgimenti:tra il camino e la muratura devi lasciare uno spazio sufficente per permettere al camino di dilatarsi (mm.5 almeno), puoi usare dei materassini in fibracerica oppure della lana di roccia tra la muratura ed il camino se pensi di usare questa come dima per formare la cupola.
Ti devi preoccupare della convenzione naturale che si forma all'interno prevedendo delle prese d'aria in entrata (dal basso) ed in uscita (dall'alto), il kit di ventilazione forzata Multifuoco system non ci sta' perchè viene montato sotto l'inserto.
Se ti occorre un preventivo puoi contattarmi all'indirizzo info@badinistore.com consegnamo gratuitamente in tutta italia.
Ciao.
  • Re: Re: inserto con forno a cupola di Anna B. del 31/10/2009, 18:01
    Ti ringrazio infinitamente per la consulenza, ma temo di non poter procedere: ho verificato le misure dell'inserto che mi hai indicato e PURTROPPO mi mancano 7 cm in altezza; potrei valutare l'ipotesi di ampliare l'arco, ma vorrei evitare di eseguire
    interventi di muratura; a questo punto torno alla mia idea iniziale di installare un inserto senza forno. A questo proposito mi chiedevo se, disponendo di un camino molto ampio, valga la pena installare un focolare di quelli con cappa e piedini piuttosto di un inserto semplice.
    Grazie.
Re: inserto con forno a cupola di Anna B. del 30/10/2009, 19:27
Ti ringrazio infinitamente per la consulenza, ma temo di non poter procedere: ho verificato le misure dell'inserto che mi hai indicato e PURTROPPO mi mancano 7 cm in altezza; potrei considerare l'idea di ampliare l'arco, ma a quel punto,dovendo eseguire interventi di muratura, tornerei al mio progetto iniziale di installare un inserto il più possibile ampio. A questo proposito mi chiedevo se si abbia qualche vantaggio installando, in un ampio camino pre-esistente, un focolare monoblocco (mi riferisco a quegli inserti con cappa incorporata) al posto di un inserto semplice.
Grazie.