Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "MODIFICA CUCINA A LEGNA" di roberto del 17/12/2009, 16:04
    Salve a tutti,
    Volevo proporvi un quesito nella speranza che qualcuno risponda.
    Vorrei chiedere se una semplice cucina a legna http://images01.olx.it/ui/1/69/92/10276792_2.jpg (link dove vedere una foto) può essere modificata in modo da aumentarne le potenzialità.
    In particolare vorrei sapere se fosse possibile ampliare il "vano" brucialegna (spostandosi sotto fino al raccoglicenere, spostando quest'ultimo e il foro per l'aria sotto allo spazio portalegna). Spostarsi magari anche di lato dove è presente lo spazio per il forno. In questo modo il "vano" per bruciare la legna raddoppierebbe e suppongo anche la resa.

    Inoltre se fosse possibile, dopo questa modifica, realizzare in essa delle canalizzazioni per portare l'aria calda direttamente nelle stanze lontane alla stufa. Se ciò fosse possibile, come si realizzano questi "fori" dai quali uscirebbe aria calda?

    In pratica il mio sogno sarebbe quello di rendere "moderna" una semplice cucina a legna.
    Se tutto ciò fosse possibile si riuscirebbe a scaldare in "modo dignitoso" un'appartamento medio di 100 m.q.? E quanto il costo per questi aggiornamenti?

    Spero di aver reso l'idea di ciò che mi frulla per la testa e di non aver detto troppe IDIOZIE!

    E spero che rispondiate in molti! GRAZIE

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: MODIFICA CUCINA A LEGNA di badinistore.com del 17/12/2009, 18:41
Ho visto la foto della stufa e, secondo il mio parere non ti conviene diventare matto...
La struttura, di come immagino sia la tua stufa, non sopporterebbe un aumento di caloria neppure isolando l'interno con materiali adeguati in più per canalizzare l'aria in altri ambienti dovresti sfruttare la convezione naturale esistente e convogliarla tutta in un motore,magari ragionando al contrario (recupero dell'aria dall'alto e mandata d'uscita dal basso in altri ambienti)
Puoi provarci..., certo ,dopo, non puoi più tornare indietro:i costi secondo me si aggirano sui € 500 più il tempo che serve per le modifiche...
Senza diventare matto con € 2000 puoi trovare qualcosa per soddisfare le tua esigenze e sostituire la stufa.
Ciao.