Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Rottura caminetto a inserto" di tersite del 26/01/2010, 08:51
    Ho installato un caminetto ad inserto che mi riscalda altre stanze ai piani superiori, grazie alla circolazione convenzionele (non forzata) di aria calda.
    All'interno, nel fondo -e quindi di fronte alla porta in vetro di apertura- c'è una pesante piastra in ghisa appoggiata alla parete. Questa piastra con il tempo si è deformata rompendosi ed ho dovuto rimuoverla, sostituendola provvisoriamente con una lastra di metallo di pari dimensioni.
    Sapete a cosa serve questa piastra? E'una componente decorativa, oppure ha una propria funzione tipo protezione delle pareti, accumulo di calore ecc.?

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Rottura caminetto a inserto di Giovanni Iemmi del 26/01/2010, 09:49
oviamente dipende dal tipo di inserto, ma la piastra in ghisa, così come quelle in refrattario ha di solito fondamentalmente 2 funzioni: 1- riparare la cassa in acciaio dalle temperature più forti per evitare deformazioni dovute alle dilatazioni termiche 2- rifrangere parte del calore verso l'interno della camera di combustione per far si che questa raggiunga temperature più elevate e la combustione sia quindi più completa. Con una piastra di altro materiale non adeguato o addirittura senza, rischi che tutte le altre parti del caminetto (fermalegna, basamento e griglia per la cenere se ci sono, frangi-fiamma superiore...) si deformino molto rapidamente
Re: Rottura caminetto a inserto di tersite del 29/01/2010, 20:13
grazie della informazione