Forum
- Oggetto: "Come si scaldano in molte case di montagna in Emilia-Romagna e sull'appennino Tosco-Emiliano" di Giovanni del 29/01/2010, 14:08
Io ho una seconda casa in Emilia-Romagna sull'appennino Tosco-Emiliano precisamente in un paese chiamato Civago in provincia di Reggio Emilia dove passo le mie vacanze. In molte case di quella zona c'è qualcuno che ancora non ha installato i riscaldamenti e allora c'è chi ha il caminetto e chi ha la stufa a legna, ma in molte case (la mia compresa) ci sono delle stufe a legna particolari in ghisa di piccole dimensioni, a sezione ovale che si montano su un basamento formato da due ovali (su cui uno è poggiata la stufa) e il basamento ha 4 piedini (possono anche essere piedi di leone) davanti c'è uno sportello dove si mette la legna e si accende il fuoco e sopra ci sono 2 buchi grandi dove si mettono due di quei classici cerchi per stufa. Le chiamano in gergo "stufe a porcellino" o "porcelline".
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy