Forum
- Oggetto: "Riscaldare casa con camino ad aria forzata" di leone80 del 05/07/2010, 23:40
Salve a tutti,
ho una casa di campagna ( abito in emilia romagna ) con 160mq suddivisi su 2 piani ( 80 mq per piano )che vorrei riscaldare sfruttando un camino ad aria forzata canalizzando l'aria calda prodotta.
Sto cercando opinioni, esperienze personali e consigli su particolari marche che mi possano aiutare nell'acquisto ( se fattibile ).
A me piaceva l'idea di un camino legna/pellet o biocombustibili ma leggendo di qua e di la , ho riscontrato piu note negative che positive. Confermate ? Glo onnivori come si comportano ?
Non ho citato il camino ad acqua perche' per esperienza personale , non mi ispira fiducia.
Grazie e visto l'orario buona serata a tutti
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Riscaldare casa con camino ad aria forzata di paolo del 07/07/2010, 16:02160 mq su due livelli li scaldi bene con un "buon" termocamino ad acqua. Mentre con un "buon" termocamino ad aria ottieni un discreto risultato. Vai sul termocamino ad acqua, te lo dice uno con molta esperienza sulle spalle.
Re: Riscaldare casa con camino ad aria forzata di Leone80 del 19/07/2010, 23:01
Nessuno mi riesce a consigliare ?
Re: Riscaldare casa con camino ad aria forzata di Luigi Savino del 20/07/2010, 10:44
Spett.le leone80, le voglio subito dire che io faccio parte di un'azienda produttrice di termocamini ad acqua alimentati a legna. Nella sua situazione non vedo niente di meglio di un prodotto di questo tipo. Naturalmente non un qualsiasi termocamino ma uno che abbia una efficienza adeguata. Per efficienza adeguata intendo che fornisca riscaldamento e acqua calda al pari di una caldaia a gas e con consumi decisamente ridotti. Un prodotto di questo genere sarebbe l'ideale specialmente se lei ha già un impianto termico, infatti basterebbe allacciarsi a tale impianto per avere riscaldamento in tutte le stanze e acqua calda a tutti i rubinetti. Con un termocamino ad aria non potrebbe mai fare una cosa del genere, spederebbe un sacco di soldi, rovinerebbe mezza casa e i risultati sarebbere veramente deludenti. La saluto cordialmente. Luigi Savino
- Re: Re: Riscaldare casa con camino ad aria forzata di Giovanni Iemmi del 20/07/2010, 13:43
ahahaha, riesci sempre ad essere onesto e obiettivo.... "spenderebbe un sacco di soldi, rovinerebbe mezza casa e i risultati sarebbere veramente deludenti"
- Re: Re: Re: Riscaldare casa con camino ad aria forzata di Luigi Savino del 21/07/2010, 09:20
Caro Giovanni, non credo di aver detto nessuna inesattezza e se vuoi posso anche aggiungere che è rumoroso, che secca l'aria, che mette in movimento il pulviscolo ambiente e perfino che lo fa diventare carbonioso. Ti saluto con stima e rispetto. Luigi Savino
- Re: Re: Re: Re: Riscaldare casa con camino ad aria forzata di Gianni del 21/07/2010, 16:55
Per avere ottimi risultati, essendo l'ambiente molto grande, consiglio un camino che scambi molto con l'aria, quindi in acciaio, per disporre di molto calore da poter canalizzare.
Io ho un Jollymec 80, scaldo 120mq H-2.80 casa singola con nessuno attorno, su un piano, costruzione anni 70, solo con finestre nuove a bassa trasmittanza termica, quindi edificio mediamente isolato.
Zona appennino tosco-emiliano, con inverni abbastanza freddi.
Sto in maniche corte, 22-23 gradi con 5 bocchette in 5 stanze.
Preciso che non ho speso un sacco di soldi e non ho rovinato mezza casa. Anzi, tutti mi fanno i complimenti.
Inoltre ha l'umidificatore dell'aria che risolve alcuni problemi di polvere e secchezza.
Una stufa o un camino idro è un ottima soluzione, ma appena ti farai fare un preventivo dall'idraulico di verrà un coccolone! Ne ho fatti parecchi di impianti così.. Un esempio medio: stufa idro allacciata in parallelo alla caldaia con boiler di accumulo per h2o sanitaria: 4000euri stufa esclusa. Solo lavoro dell'idraulico, muratura e materiale (pompe, centraline, boiler, valvole ecc.). In situazione anche mediamente comoda.
Se poi qualcuno è riuscito a fare questi impianti in abitazioni esistenti per 1500 euro... beh, voglio i contatti che ho da restrutturare 3-4 appartamenti!!
Se però tutto è fatto a regola d'arte, un buon impianto idro è imbattibile, mentre un camino ad aria richiede poco lavoro anche fai da te (rivestimento compreso) e nel futuro può essere sostituito in poche ore! Inoltre MANUTENZIONE ZERO, solo la normale pulizia.
Ciao a tutti e mi raccomando, non comprate legna verde per questo inverno!