Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problemi rendimento stufa ad accumulo" di paolo del 10/07/2010, 19:35
    Per le divisioni uso la calcolatrice.
    E' sbagliato 60 Kwh = 6 Kw per 10 ore. E' esatto 60 Kw = 6 Kwh per 10 ore.
    Le divisioni vanno utilizzate bene.

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problemi rendimento stufa ad accumulo di Giovanni Iemmi del 11/07/2010, 02:48
evidentemente per te come per molti la matematica e le equazioni sono un'opinione. Tralasciando i numeri, se: a per b = ab --> kw per h = kwh se hai un elettrodomestico che consuma 1kw e lo lasci acceso due ore, in bolletta pagherai 2kwh di elettricità, se lo lasci acceso tutto il giorno pagherai 24kwh ma non per questo il tuo elettrodomestico sarà diventato da 24kw!
  • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problemi rendimento stufa ad accumulo di Paolo del 12/07/2010, 10:18
    Con grande umiltà conosco la matematica come possono conoscerla la media delle persone, non mi posso confrontare con te che sicuramente sarai un luminare di questa scienza.
    Quello che mi aspetto dal prossimo, invece, quando interloquisco con loro, è un minimo di capacità di apprendimento nella logica dei ragionamenti.
    Il mio discorso iniziale voleva spiegare che un caminetto o una stufa con potenza superiore ai 35 Kw non possono essere collocati in un locale di civile abitazione.
    Trovo strano che un apparecchio possa avere una potenza di 60 Kw . Il fatto che si prenda in considerazione il Kwh non cambia le cose. Quando viene collaudato un apparecchio generatore a legna, nelle prove termiche vengono considerati e calcolati i valori sempre riferiti a 60 minuti, cioè 1 ora. In conseguenza di ciò se si prende come attinenza il tempo di 60 minuti, la potenza che risulta sarà la stessa, sia intesa in Kw che intesa in Kwh. Per cui quando si dice che un caminetto o una stufa hanno una potenza di 60Kwh si intende, ovviamente, riferita a quella espressa in 1 ora, che sarebbe la capacità termica in Kw dell’apparecchio.
    Premesso ciò se utilizzo un generatore da 60Kw (o 60Kwh) per 10 ore , consumo potenza per 600Kw (60Kwh x 10h = 600Kw), che è una enormità (ovviamente).
    Con i migliori saluti.
    • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problemi rendimento stufa ad accumulo di Giovanni Iemmi del 12/07/2010, 12:03
      Paolo, mi spiace non riuscire a spiegare bene un concetto piuttosto semplice, ho provato con gli elettrodomestici ma il fatto che anche la corrente elettrica si misuri in kw ha forse creato piu' confusione ancora. Il kw ed il kwh sono due unità di misura differenti, misurano cose diverse. Il primo la potenza e basta, il secondo la potenza nel tempo, nel caso della stufa quindi può dare un'indicazione di autonomia e consumi. Provo con un altro esempio forse piu' chiarificatore: i km sono una misura di distanza i kmh sono una misura di velocità. Una volta che avrai capito questa differenza ti si chiarirà tutto il resto del ragionamento ed anche il tuo errore. Se tieni i 100kmh per 3h, avrai percorso 300km, non 300kmh!!!