Forum
- Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Problemi rendimento stufa ad accumulo" di daniele del 23/07/2010, 22:42
dai dati delle sue rilevazioni, mi sembra chiaro che la stufa in questione si raffredda molto velocemente, perciò il probblema della tipolgia dell'ambiente da scaldare è da considerarsi secondario. Direi anche che la temperatura massima esterna raggiunta dalla stufa è alquanto bassa (tenendo conto che è stata sovraccaricata). Un buon tiraggio, per quanto forte, non influenza mai il raffeddamento precoce della stufa e lo affermo sulla base della mia esperienza con sutfe ad accumulo realizzate sul posto. Il probblema semmai è il contario; infatti prescrivono un certo tiraggio minimo. Ho ptuto rilevare, inolte, che l'istallazione di un regolatore di tiraggio, quando, il fuoco è spento, genera un effetto venturi nel canale da fumo portado su calore. Sarei curioso di sapere se a combustione completamente terminata scappa calore dalla canna fumaria.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problemi rendimento stufa ad accumulo di Paolo Boaglio del 26/07/2010, 12:13si la stufa si raffredda troppo velocemente, è molto probabile, e ciò può dipendere dalla posa, come da ciò che qui sopra viene spiegato, però per capire io + che sapere la temp. pareti stufa, volevo conoscere la temp. pareti ambiente, per capire meglio quale dei due problemi qua ci trovavamo di fronte....