Forum
- Oggetto: "Re: Re: Re: normativa comignoli" di Paolo del 07/08/2010, 10:21
Mi sembra strano che per una semplice lamentela un sindaco decida di controllare, uno per uno, i fumaioli di un paese o città che sia. Mentre è normale che ufficio tecnico e polizia mun. controllano eventuali abusi edilizi. La questione del fumo che va a finire sulla finestra del vicino non è una problema comunale, se non vi è un abuso edilizio. Anche l'Asl ha le mani legate se la norma relativa alle distanze viene rispettata. Il fatto che il fumo nuoce al vicino può essere risolto in sede civile rivolgendosi ad un giudice. Questi, per competenza, incaricherà dei tecnici (anche Asl) per le verifiche, dopodichè deciderà il da farsi.
Altra cosa se da quel camino esce fumo derivato da combustione di materiali inquinanti. La cosa diventerebbe grave e la questione diventa di carattere penale. In questo caso la competenza spetta all'Asl, Carabinieri, Polizia municipale e Polizia provinciale. Questi soggetti, se trovano reato, fanno denuncia alla Procura. Il cittadino, per dovere civico, dovrebbe denunciare, se è certo di quello che vede, il fatto alle istituzioni. Attenzione se non si è sicuri, e magari il reato non esiste, poi sono guai per il denunciante.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Re: Re: normativa comignoli di marco del 07/08/2010, 15:54non so se si tratta di abuso edilizio ma so che la canna fumaria è troppo bassa rispetto alle case circostanti....non sono sicuro di quello che brucia ma dall'odore acre del fumo e dal colore grigio/nero molto denso non mi sembra sia legna però il mio primo problema da eliminare è quello della fuoriuscitabassa dei fumi che invadono la mia abitazione.....