Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Ecomonoblocco o stufa ad accumulo" di Luca del 27/08/2010, 10:33
    Buongiorno a tutti.

    Da inesperto mi rivolgo a voi per avere qualche delucidazione, dopo aver curiosato il forum in cerca della risposta.

    Vorrei montare un "camino" in una casa attualmente sprovvista. L'installazione avverebbe in uno spazio aperto di soggiorno+cucina per circa 75 mq complessivi. in particolare sulla parete fra due finestre che guarda verso l'esterno.

    Cercando un pò online (un bel pò... uff!) alla fine mi ero orientato su un trifacciale in modo da permettere la visione della fiamma anche sui due lati (immaginando di "costruire" un salottino intorno al focolare. In particolare mi era piaciuto il modello s78 3D presentato a Marzo dalla Palazzetti.
    Ho visto anche altri trifacciali ma questo, almeno a livello estetico, mi sembrava il migliore (non sono ancora in grado di capirci abbastanza da un punto di vista tecnico).
    Qualche giorno fa però mi sono "imbattuto" in una stufa "Austroflamm" precisamente il modello Lounge Xtra. Devo dire che è veramente bella e oltretutto non ha bisogno di ulteriori lavori di installazione.
    I prezzi sono più o meno identici intorno ai 3.400 + IVA.
    Quello che non riesco assolutamente a capire e la differente resa: da un lato un ecomonoblocco con motore di ventilazione, dall'0altra un accumulo di calore e irraggiamento.

    Mi dareste qualche dritta generica, tenendo conto che la userei la sera e nel week end e che la componente di riscaldamento è importante (non prevedo alcun lavoro per portare il riscaldamento in altre stanze, unica cosa che il posizionamento è piuttosto nell'angolo di questo grande ambiente) ma conta soprattutto il fattopre estetico e il piacere di vedere il fuoco.

    Grazie per la pazienza nel leggere questo lungo post e a presto.

    Luca

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Ecomonoblocco o stufa ad accumulo di Luca del 27/08/2010, 11:49
In realtà dopo aver scritto il post ho visto anche questo...

http://polyflam.com/polyflam-systeme.php
  • Re: Re: Ecomonoblocco o stufa ad accumulo di marco m del 27/08/2010, 12:56
    Questo sistema piace molto anche a me..peccato che l'ho scoperto solo dopo aver acquistato il mio camino..altrimenti era una buona alternativa!!
  • Re: Re: Ecomonoblocco o stufa ad accumulo di Luca del 05/09/2010, 10:20
    Nessuno mi può dare indicazioni?

    In ogni caso, grazie mille.

    Luca
    • Re: Re: Re: Ecomonoblocco o stufa ad accumulo di Marco del 07/09/2010, 21:35
      Ciao, non conosco le marche che hai citato, ma se usi solo la sera una stufa ad accumulo è un pò sprecata, di solito funzionano bene con due cariche di legna al giorno e quindi usandola solo la sera per mè non arriveresti alle massime prestazioni che ti può dare,
      Però il calore per irraggiamento è il caldo più salutare che possa esistere....
      Dovresti vedere se quel modello di stufa riesca ha fare due cariche al giorno e poi pensare di riuscire a essere in casa ogni 12 ore circa....
      Ciao ciao