Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

  • Oggetto: "Re: Consumo di legna per termocamino" di Gianni del 05/09/2010, 17:18
    Mah, l'unica spiegazione che riesco a darmi è che con un termocamino ad h2o si riesce a scaldare più uniformemente un abitazione e quindi, per esempio, a raggiungere i 20 gradi in una casa di 130m2 con un consumo di legna che potrebbe essere, sempre per esempio, di circa 5kg ora. Con lo stesso camino ad aria sarebbe più difficile raggiungere tutte le stanze e articolare troppo le canalizzazioni quindi si dovranno bruciare gli stessi 5 kg per ottenere 23 gradi nelle vicinanze e 18 nelle stanze più remote. Si dovrà quindi caricare di più per ottenere temperature gradevoli ovunque. Inoltre la stratificazione dell'aria calda si farà sentire meno con i radiatori ottenendo temperature più omogenee dal pavimento al soffitto. Se poi i radiatori vengono aumentati di elementi si avranno benefici maggiori e consumi minori.
    Detto questo, ho un jolly 80 ad aria e 6 bocchette per 6 stanze. Mi scaldo benissssimo 120m2 h2.80 zona appennino tosco-romagnolo. Di media 22 gradi in tutta la casa con fuori 0. Se si vuole meno caldo nella camera da letto basta parzializzare o chiudere la bocchetta. Controllo di combustione pessimo ma resa enorme all'aria.
    Ciao!

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: Consumo di legna per termocamino di Davide del 05/09/2010, 23:32
Sinceramente ho trovato veramente interessante il funzionamento dei modelli Aerjolly anche se posso solo credere a quello che mi è stato detto dal rivenditore per quanto riguarda l'autonomia (sul modello 90 esiste una regolazione automatica caldocontrol che determina la combustione).
Confrontando i parametri con altre marche è nettamente migliore es.aerjolly 90 pot.max 33,86 Kw
pot.nom.25,71 Kw
rend.76%
manca e mi piacerebbe sapere il consumo orario.
Per il resto i 5 anni di garanzia lo fanno sicuramente un ottimo prodotto italiano.
  • Re: Re: Re: Consumo di legna per termocamino di Gianni del 06/09/2010, 13:07
    Beh, facile determinarlo.. considera circa 3,5 kw ogni kg di legna e hai pressapoco il consumo..
    Se fai questi conti con dei camini-idro difficilmente scenderai sotto i 6-7 kg/h, anche per una questione di combustione e condensa..
    Io comunque rimango circa sui 5 kg/h per un uso di circa 6 ore al giorno, rientro alle sei dal lavoro e ultima carica a mezzanotte circa.
    Il vantaggio di questi camini in acciaio con potente resa all'aria è che in venti minuti inizi a scaldare seriamente. Io ho 6 bocchette e ventilatore da 620m3 (velocità regolabile da 1 a 9), con velocità medio alta l'aria che scorre nelle tubature mi ragiunge mediamente i 170 gradi (misurata costantemente in uscita da una delle bocchette) facendo salire nella prima ora ben tre gradi in tutta la casa, poi basta mantenere.
    Ho monitorato altri camini, dotati di ben più soffisticati sistemi di combustione e mediamente la temperatura dell'aria non supera mai i 100°.
    Se avessi un monolocale opterei per qualcosa di più preciso ma avendo 120 m2 su un piano ho preferito la potenza.
    Ciao!