Forum
- Oggetto: "Stufa di terracotta Becchi" di Germano del 11/12/2010, 09:46
Recentemente, in occasione del rifacimento del tetto, in solaio ho ritrovato una stufa di terracotta Becchi che credo che non abbia mai funzionato, tant'è che all'interno della porta c'è ancora incollato un foglio con le istruzioni.
E' molto bella e inizialmente si era pensato di tenerla per arredare la sala dove ci sono già dei mobili dell'ottocento.
Ora, in famiglia, si sta valutando di utilizzarla mettendola in una stanza, che usiamo saltuariamente, di circa 25 mq dove c'è già una canna fumaria inutilizzata da anni.
Abbiamo però qualche perplessità e qualche domanda per gli esperti del forum:
1) una stufa di terracotta che ha più di 60 anni può funzionare bene o il materiale si è deteriorato?
2) queste stufe fanno fumo o emanano puzza?
3) riesco a riscaldare la mia stanza di 25 metri quadrati?
Ringrazio anticipatamente a chi risponde.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Stufa di terracotta Becchi di roberto giocofuoco del 12/12/2010, 08:03certo che probabilmente funziona se all
interno non vedi tracce di fuoco la stufa e' nuova e per qualche ragione sconosciuta non e' mai stata posata
quelle stufe funzionano bene e se posate da una persona competente e utilizzate correttamente non fanno puzza e ti scaldano certamente la tua stanza
ci sono stufe in maiolica che hanno 200 anni e funzionano benissimo ....ciao
Re: Stufa di terracotta Becchi di maik del 12/12/2010, 19:30
E' un monoblocco o una stufa a ripiani? L'importante è montarla correttamente e non avrai problemi di fumo. Conta che ha una buona inerzia termica, ci mette un po' ad arrivare in temperatura ma poi con poco la mantieni e scalda molto.
Posso chiederti una foto o una scannerizzazione del foglio istruzioni? Sarebbe curioso :).
Grazie e scusa il disturbo.
qualiETinwind.it
- Re: Re: Stufa di terracotta Becchi di germano del 15/12/2010, 21:38
La mia stufa Becchi, oltre alla fornacella, oltre ai 2 piedi e ai mattoncini distanziali, ha 2 grandi blocchi di terracotta.
Ho chiamato uno spazzacamino che mi ha controllato e pulito il tubo fumi che porta al tetto e poi mi ha montato la stufa sigillando, con una pasta, i vari pezzi della stufa.
Adesso la stufa è "in prova" e posso dire che era quello che ci voleva perchè scalda molto bene.
Se ne è convinta anche mia moglie, che era la più scettica e voleva tener la stufa solo per arredare la casa.
Mi spiace Maik ma non posso inviarti la scansione perchè mi si è rotto il foglio istruzioni quando ho cercato di staccarlo dalla pota di ferro.