Forum
- Oggetto: "aria comburente insufficente???" di gianki del 29/12/2010, 11:53
Salve a tutti. Ho montato da circa 2 anni un monoblocco chiuso a legna Piazzetta, tutti i parametri di montaggio sono stati rispettati, salvo il dimensionamento per l'aria comburente. Spiego.... Per portare l'aria comburente sotto il monoblocco, ho dovuto realizzare una conduttura di circa 2.5 metri in orizzontale, lungo il soffitto ed altri 2.5 metri in verticale fino ad arrivare alla base del monoblocco. la scheda tecnica piazzetta indica, quale apertura per l'aria comburente, un foro di 300 cm quadri da maggiorare del 20% ogni metro di tubazione, io per vincoli di passaggio ho potuto mettere un tubo con diametro 20 cm. il camino, con il vetro aperto, tira una meraviglia ma appena chiuso, all'interno del focolare si chea una lieve nube di fumo e la fiamma si abbassa. consegenze: il vetro si sporca velocemente, alla terza accensione praticamente il fuoco appena si vede, e lascio il camino acceso durante la nootte, al mattino trovo il fuoco spento ed il ceppo solo parzialmente bruciato. Ritengo che se apportassi maggiore aria comburente potrei risolvere entrambi i prblrmi, non potendo aumentare il diametro della tubazione avevo pensato di montare una ventola che, spingendo aria dall'esterno nel condotto, potesse migliorare il funzionamento del camino. ovviamente la ventola deve essere dotata di variatore di velocità in modo da tarare la la giusta quantità d'aria comburente da apportare.
Vorrei sapere se qualcuno ha fatto qualche prova del genere o se qualche esperto può dirmi se la mia soluzione potrebbe essere efficace.
Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una risposta o un consiglio
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: aria comburente insufficente??? di marco del 30/12/2010, 16:00ciao...innanzi tutto premetto di non essere un tecnico cmq anche io avevo un problema analogo sul mio montegrappa....praticamente anche se aprivo la valvola dell'aria comburente non cambiava nulla.ho risolto facendo una apertura sul rivestimento in cartongesso del monoblocco di circa 15x20, diciamo come una bocchetta dell'aria, a cica 15 cm dal pavimento e adesso quando apro la valvola sembra un altoforno......ciao
Re: aria comburente insufficente??? di Marco del 30/12/2010, 18:08
Ciao, secondo me c'è qualcosa di strano nel rivestimento del caminetto.... se il caminetto tira quando la bocca è aperta, deve funzionare maggiormante a bocca chiusa visto che l'aria parassita praticamente si annulla... di solito il problema nasce all'opposto.
Bisognarebbe capire meglio come è fatto il rivestimento e da dove prende il monoblocco l'aria comburente, il problema è li sicuramente.
Se funziona aperto deve per forza funzionare chiuso...
ciao ciao
Re: aria comburente insufficente??? di Marco del 30/12/2010, 18:11
Scusa mandami mail con il telefono che forse ho capito il problema.... info@marcospazzacamino.com