Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Recupero di calore con la canna fumaria" di Davide del 02/01/2011, 14:33
    Mi hanno spiegato due metodi per recuperare calore da una canna fumaria ad esempio di un caminetto a legna.
    Il primo spiega che in fase di costruzione al piano superiore di dove esiste il caminetto(se esiste un piano abitato) si può nel muro dove corre la canna fumaria posizionare due grate una altezza pavimento e la seconda con un tappo all'interno vicino al soffitto.In questo modo l'aria più fredda che entra nella grata vicino al pavimento corre vicino alla canna fumaria,si scalda ed esce dalla grata superiore calda.
    Il secondo metodo,se esiste un impianto di pannelli solari con bollitore,inserire intorno alla canna fumaria di un caminetto(solamente ad aria) un sistema di recupero calore (tipo serpentina)con il glicole,che andrà a scaldare anche l'acqua sanitaria del bollitore in inverno,quando si utilizza il caminetto.
    Tutto questo è veramente fattibile?

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Recupero di calore con la canna fumaria di Marco del 03/01/2011, 13:55
Il primo caso sicuramente qualcosa ottieni, per il secondo non saprei dire...
ciao
Re: Recupero di calore con la canna fumaria di Giovanni Iemmi del 04/01/2011, 15:48
in ogni caso, fai molta attenzione, perchè il calore che ottieni nell'ambiente lo sottrai alla canna fumaria e ai fumi. Di conseguenza avrai molto probabilmente grossi problemi di condensa coi fumi
Re: Recupero di calore con la canna fumaria di roberto giocofuoco del 06/01/2011, 14:22
si sono d'accordo con quello che dice giovanni puoi aprire ed isolare la parte che circonda la canna fumaria con un isolante che non rilasci polveri o fibre poi rivesti la parete anteriore quella a vista in materiale refrattario usa le tavelle e poi intonaca cosi mantieni calda la canna fumaria ed estrai il calore dal refrattario non basta forare e mettere due griglie devi valutare il materiale con qui e' costruita la canna fumaria per esempio se e' un tubo flex non conviene devi essere sicuro che non ci siano perdite di incombusto puo' essere pericoloso.
poi valutare il tipo di isolamento vedrai che sara' da sostituire-ciao roberto