Forum
- Oggetto: "kachelofen" di clay moretti del 26/01/2011, 22:47
ciao Maurizio,io sono interessato alla costruzione di una stube,mi puoi inviare i progetti....grazie anticipatamente.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: kachelofen di silvia del 11/02/2011, 08:08Caro clay moretti, è da un pò che chiedi progetti dovresti nel frattempo aver costruito almeno 10 stube o sbalglio?
Ho personalmente inviato un paio progetti di kachelofen quasi a tutti quelli che me lo hanno richiesto (GRATIS), ma considerato che non ho abbastanza tempo per dedicarmi a tutte le persone interessate devo purtroppo sospendere momentaneamente tali operazioni.
Inoltre considerato il fatto che su questo forum molta gente è interessata alla super stube del signore di Belluno, ma non si captano segni positivi del ricevimento di questo mega progetto, per tutti coloro che sono interessati ad autocostruirsi una kachelofen vi invito a navigare bene sui siti che i progetti si trovano e gratis.
Nel concludere segnalo a tutti questo link, in cui troverete una kachelofen carina da circa 3 KW, con misure, piante e sezioni e tutto quanto occorre per avere il prodotto realizzato .... DA SOLI......
www.energieundholz.ch/_bibliothek/pdf/100628_Planungs_bsp_1.pdf
Saluti e buona autocostruzione in barba a chi crede di aver scoperto la luna.
- Re: Re: kachelofen di grazia zattarin del 15/09/2011, 16:11
Salve ho provato a scaricare questo benedetto progetto per la stube senza risultato ! sareste così gentili d'aiutarmi? sapete anche se posso trovare un manuale con calcoli ect ,per farmi un progetto da me? grazie! cordiali saluti, grazia zattarin
ciao Silvia, sono curioso e mi piacerebbe ricevere il progetto del sig di Belluno per sapere come ha fatto con la centralina elettronica. Io le compero già fatte e costano un pozzo di soldi...c'e' sempre da imparare.
Anche perchè dice di andare a fuoco continuo con una stufa piena, se ho ben capito.
Comunque, come ribadisci, i progetti in giro si trovano. Io li mando gratis e spesso mi telefona la gente per chiedere consulenze che do gratuitamente senza ricevere a volte un grazie. Mi e' anche capitato di trovare persone simpaticissime, abbiamo collaborato con ottimi risultati e poi a Natale mi mandano gli auguri....e gli amici. Secondo me però e' importante avere consigli di gente onesta ed esperta, in stufe di questo genere altrimenti si rischia di fare errori irrimediabili e una volta fatti te li tieni. I materiali buoni arrivano dall'estero, costano per tutti. Se si risparmia in manodopera tanto meglio. Poi c'e' il discorso delle certificazioni, che non e' da sottovalutare - ( un mio cliente ha avuto recentemente attacchi dal suo vicino che ha fatto di tutto per fare spegnere la stufa)- e poi la detrazione fiscale: la stufa dev'essere posata per avere l'IVA al 10%. E' meglio essere aiutati sia fiscalmente che tecnicamente. Non credo convenga molto autocostruirsi una hole a conti fatti, se il fumista e' onesto.
Il progetto che hai segnalato e' carino ma sono solo 3 kw, bastano per una stanza. Certo piuttosto che aver in casa una stufa elettronica a pellet me la costruisco con la lingua ..hahahaha Soluzioni se ne trovano sempre, basta essere determinati ed informarsi . Auguro buona stufa a tutti in barba a quello stronzo di tremonti che a luglio scorso ci ha fatto uno scherzetto non da poco con un prelievo del 10% su tutti i bonifici per le detrazioni fiscali
agevolando i soliti petrolieri e quelli della sua banda... Buon irraggiamento a tutti roberto