Forum
- Oggetto: "Re: Re: Aggiungere caminetto o stufa" di Davide del 23/08/2011, 22:43
Allora posso ipotizzare che per una casa di recente costruzione come la mia ( circa 1 anno)si può ragionare un Kw di pot.nom.per un mq.
Quindi per 135 mq di superfice calpestabile avrei bisogno di circa 13 kw di pot.nom.?
Ma le stufe ad accumulo non lavorano solo per irraggiamento,quindi scaldandomi la zona dove è posta ,ma lasciando fredde quelle più lontane?
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Re: Aggiungere caminetto o stufa di Valerio del 23/08/2011, 23:33Una casa costruita un anno fa potrebbe essere in classe A,B,C oppure passiva... quindi con fabbisogni energetici (kW) diversi tra loro.
Quello che è certo che in una casa isolata non serve surriscaldare l'aria con termosifoni o stufe/caminetti convettivi, ma è molto più efficace e salutare l'irraggiamento a pavimento (che non amo molto) o di una stufa ad accumulo o di un riscaldamento a parete.
Se i muri esterni sono isolati, una stufa ad accumulo ben centrata nella casa può riscaldarla tutta senza problemi.
L' irraggiamento non scalda solo la stanza dove c'è la stufa, ma i muri e i pavimenti, che a loro volta sono conduttori di calore.... e se le stanze da letto rimangono più fresche è solo un bene, si dormirà meglio.
Cmq può fare i calcoli del fabbisogno della sua casa partendo dai dati della certificazione energetica che le hanno rilasciato con la casa. Dopodichè può scegliere la potenza della stufa, ma ancor prima trovargli una posizione strategica.