Forum
- Oggetto: "Consiglio acquisto caminetto" di Danny del 19/09/2011, 16:22
Buongiorno a tutti,
ho appena comprato un casetta in montagna a poco più di 500 metri di altitudine dove andrò ad abitare fisso.
L'appartamento è circa 80mq e dispone già di riscaldamento a metano.
Visto che devo farci diversi lavori di ristrutturazione volevo finalmente coronare un sogno...ovvero montare un camino a legna!
Vorrei trovare un camino che mi facesse usare meno possibile il metano e che riuscisse a scaldare gli 80mq....cosa posso montare?
Io sono fuori per lavoro tutto il giorno, parto alla mattina e riento nel tardo pomeriggio...quindi lo accenderei appena rientrato a casa e lo caricherei l'ultima volta prima di andare a dormire.
Ho letto che ci sono anche camini che vanno sia a legna che a pellet.....hanno un rendimento inferiore??
Questo sarebbe comodo perchè magari si può programmare e accendere tramite il pellet un po' prima del mio rientro e poi io continuerei con la legna...ma non so se con questa caratteriscica(legna/pellet) il camino renda meno!
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli!
Grazie a tutti!
Ciao!
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Consiglio acquisto caminetto di Valerio del 20/09/2011, 20:56Salve,
se tra i lavori di ristrutturazione è prevista anche la coibentazione dell' abitazione, sarebbe consigliato un riscaldamento radiante, e quindi una stufa ad accumulo (muratura, maiolica o pietra ollare) visto che è spesso lontano da casa. Con le accensioni serali sarebbe a posto fino alla sera dopo, e i consumi sarebbero limitati (ne esistono anche ibride legna/pellet)
Consiglio posizione su parete interna, in maniera da riscaldare più mq possibili.
Saluti