Forum
- Oggetto: "consigli per installazione inserto camino" di Teo del 19/10/2011, 12:16
Buongiorno e grazie a chi ha creato il sito e a chi collabora per la possibilità di reperire informazioni interessanti. Vorrei installare un inserto camino in un vecchio caminetto non efficiente, come fonte di riscaldamento integrativa al metano principalmente per due ambienti contigui e senza divisioni di 50 m2 complessivi (3,4 m di altezza). Dopo un po' di ricerca di informazioni, mi sarei orientato su uno Jøtul C31. La vecchia canna fumaria è alta 5,5 m, larga 25 - 35 cm, dritta, costruita in un muro esterno. La casa è vecchia, situata in pianura, nel nord Italia, zona piuttosto umida e fredda. Non farò io l'installazione, ma mi è stato consigliato di montare un tubo in acciaio inox rigido di 16 cm di diametro all'interno della vecchia canna fumaria in muratura e di chiuderla a un certa altezza (1,8 m circa) con un pannello di metallo e poi riempire con vermiculite per isolare. Vorrei chiedere se, indicativamente, questo modo di procedere è corretto, se il diametro di 16 cm è sufficiente, se il pannello di chiusura lo posso collocare anche più in basso alla fine della canna fumaria e se la vermiculite è utile o no. Grazie a tutti. Un saluto cordiale
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: consigli per installazione inserto camino di Giovanni Iemmi del 19/10/2011, 20:44il diametro è corretto, se come mi sembra è quello di uscita dell'inserto, e ove possibile non conviene fare nè aumenti di diametro nè riduzioni. La chiusura va fatta, sia in basso (almeno 40 cm sopra l'inserto) che in alto, ma non mettere la vermiculite. E' dimostrato che la vermiculite toglie al tubo la possibilità di dilatazione laterale, aumentando così pericolosamente la dilatazione verticale. Inoltre pare che la vermiculite trattenga evenutuale umidità intorno al tubo. La cosa migliore è chiudere sopra e sotto e lasciare una bella camera d'aria intorno al tubo
- Re: Re: consigli per installazione inserto camino di Teo del 19/10/2011, 21:20
Grazie, Giovanni, per la risposta e i consigli! In effetti la vermiculite espansa è piena di aria e, allora, nella canna fumaria meglio lasciarci l'aria vera e propria senza fare "impacchi" al tubo. Un saluto cordiale