Forum
- Oggetto: "Re: Re: Re: hwam" di Mauro del 08/02/2006, 16:52
Il mio inserto si differenzia dalle stufe per avere la ventilazione forzata, ma guarda intanto le ventole sono molto piccole e ti assicuro che raggiungo la stessa emissione di aria calda avendogli aperto l'entrata di aria di convenzione da sotto.Per quanto riguarda la temperatura tende a livellarsi nelle stanze (cucina e studio) mentre nel salotto dove vi è l'inserto è sempre maggiore.L'automatismo, nel mio caso è come se non ci fosse,mi spiego queste stufe non hanno registro sulla canna, ma solo in entrata, io tengo aperto tutto alla prima accensione e poi chiudo l'aria primaria e lascio aperta l'aria secondaria(vetro) solo così riesco a far durare un pò di più il fuoco.Canna fumaria, altro che condensa mi scalda anche la camera in cui passa al piano superiore.Comunque sono prodotti di buona fattura di prezzo elevato e di potenza media(6-8 kw).Scusa perchè non ti prendi la Pellet della Hwam,io l'ho vista e sentita(?)in funzione,e sono rimasto stupito.Ciao
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Re: Re: hwam di silvius del 08/02/2006, 19:33Io fossi in te installerei una serranda nella canna fumaria. Per la chiusura dell' aria primaria fai bene perchè è quello che fà l' automatismo.
Pero l' automatismo apre l' aria secondaria la quale entra nella parete posteriore del refrattario. Per il vetro ci sono altre feritorie chiamate "aria terziaria", che mantiene il vetro pulito (per mesi interi, riferito da un cliente trovato in negozio), inoltre l'aria terziaria entra nella parte alta e si inserisce in canna insieme alle fiamme. ( questo dovrebbe completare ulteriormente la combustione, riferito dal negoziante).
Penso che il tuo sia un sistema precedente rispetto a quelli di adesso. Comunque ho visto che le cariche di legna durano 1,5 ore ( di fiamma ) e le stufe riescono a conservare le braci per almeno un' altra ora e mezza. questo per dire che forse non è tanto scomodo rispetto ad una stufa a pellet. Inoltre la fiamma delle stufe a pellet non è gratificante e calda come la fiamma della legna. ( di tutte le stufe a pellet!).
Inoltre la stufa che mi interessa è molto piccola ed il design è molto diverso dal classico camino o stufa.
I sopra elencati sono i motivi che dovrebbero portare alla scelta di quella stufa.
Quella a pellet della hwam non l' ho vista funzionare.
Mi sembra di capire che sono poche le persone che hanno questo prodotto.
Grazie per le tue informazioni