Forum
- Oggetto: "Re: Vietato usare stufe e camini in Lombardia" di Piero del 15/02/2006, 00:12
Con i costi elevati del gas e del gasolio, è chiaro che la gente si butta in massa su sistemi di riscaldamento alternativi come la legna che enette una quanità di polveri maggiori rispetto al gas, ma che nello stesso tempo permette un notevole risparmio sul gas.
Invece di ridurre il prezzo del gas, detassandolo, lo Stato Lombardia cosa fa? Vieta l'uso delle stufe e dei caminetti domestici. Non è una mossa furba, perché l'emissione di anidride carbonica del gas è molto più alta di quella della legna e in questo modo si amenta l'effetto serra e il riscaldamento del pianeta.
Tra l'altro c'è da dire che l'uso della legna non paga tasse e lo Stato non ci guadagna. Ho l'impressione che sia tutta una campagna psicologicamente negativa studiata a tavolino, anche se avvalorata da dati scientifico-tecnici che non discuto, al fine di favorire le lobby dell'energia e quelle dei commercianti delle caldaiette a gas, nonchè difendere gli interessi dello stato che guadagna sulle tasse che i cittadini pagano sul gas.
La soluzione, a mia avviso dovrebbe consistere, oltre a ridurre il prezzo del gas, nel promuovere l'installazione di impianti a legna o a cippato o a biomassa moderni, puliti, con sistemi di abbattimento polveri e fumi, abbinandoli ai pannelli solari. In questo modo si darebbe lavoro a tante persone e si ridurrebbe la dipendenza dall'estero per i nostri approvigionamenti di energia.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy