Forum
- Oggetto: "costruire una stufa tirolese" di franco del 25/02/2006, 00:31
ho costuito 3 anni fa una stufa tipo tirolese seguendo alcune generiche indicazzioni di un conoscente altoatesino.
Il risultato dal punto di vista della resa è buono, non posso dire la stessa cosa dal punto di vista estetico. Non ho usato maioliche ma intonaco 1/2 terra refrattaria, 1/2 cemento fuso. Ma a distanza di3 anni è da rifare, crepe, distacchi.
Pensavo ad una soluzione con maioliche o altri rivestimenti, qualcuno può consigliarmi il materiale migliore ed economico e come applicarlo.
Le attuali pareti della stufa sono in mattoni refrattari da 8 cm
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: costruire una stufa tirolese di Mauro del 26/02/2006, 08:04Ciao Franco,anch'io mi sono costruito una stufa ad accumulo con mattoni refrattari, e la ho rivestita con dei mattoni vecchi tagliati a metà(tecnica della doppia parete),(trovi molti spunti su www.mha-net.org).Un mio conoscente che ne ha costruite varie mi aveva sconsigliato tale rivestimento perchè troppo isolante e quindi a suo dire non avrebbe fatto passare il calore.Sono giunto a questa conclusione, il calore viene comunque diffuso solo in modo più dolce rispetto alle stufe di sua costruzione che hanno un muro in mattoni refrattari e applicato sullo stesso(con silicone alte temperature)delle marmette sul tipo opera incerta,volendo con la stessa tecnica puoi rivestire con piastrelle di ceramica, solo il fondo deve essere in piano,Ciao,Mauro.Se mi dai una mail ti mando una fotto della mia finita.
- Re: Re: costruire una stufa tirolese di franco del 26/02/2006, 20:43
ciao mauro
grazie per la disponibilità,la mia mail è colufiet@libero.it.
Una curosità: per i mattoni di rivetimento esterno hai usato malta normale o refrattaria e tra i mattoni e il refrattario hai fatto intercapedini ?
Ho visto il sito mha-net.org, pensavo, inglese permettendo,di oomperare alcuni progetti offerto in un sito canaadese, che ne pensi,hai già visto quel tipo di materiale.
ciao franco
- Re: Re: Re: costruire una stufa tirolese di Mauro del 27/02/2006, 18:28
Per il rivestimento ho usato tra un mattone e l'altro una malta di calce (Tassullo T20 color)e attenzione mi hanno vivamente sconsigliato di usare cemento (tipo Portland).Tra la prima parete e la seconda ci sono circa cm.5 di vuoto.
Io li ho acquistati i piani di costruzione della www.mainewoodheat.com, sono semplici, loro prediligono il sistema finlandese delle correnti discendenti al contrario in europa si usa il sistema tirolese a piani, secondo me è più semplice il primo.
Comunque per te forse è più semplice applicare delle piastrelle sopra il refrattario,ciao.
La tua stufa si è screpolata perchè non hai adoperato i materiali giusti.
Lascia la tua mail sul sito che poi ti dico come fare