Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Possibilita' di funzionamento aperto e buon controllo della combustione non vanno d'accordo?" di indaco1 del 30/08/2006, 22:21
    Dunque, vi ho letti un po', da parecchio tempo. E oggi finalmnte scrivo, per chiedere un consiglio.

    Devo fare un caminetto in veranda (30-40mq) collegata al soggiorno gia' riscaldato, quindi in realta' possiamo considerarlo un ambiente unico di 60-70mq parzialmente riscaldato.

    La fidanzata vuole assolutamente un focolare/monoblocco/inserto che possa funzionare aperto, scopo salsicce e notte di Natale. "Ogni tanto voglio vedere il fuoco senza vetro", dice. Voi capite che i suoi desideri sono abbastanza vincolanti....

    Pero' ci serve anche la possibilita' di controllare bene la fiamma, non voglio portarmi al quarto piano tonnellate di legna e dover girare in bermuda per casa...

    Dopo lunghe ricerche pensavo ad un focolare metallico, con porta sollevabile ma che puo' essere sigillata con maniglia e guarnizione, come un inserto.

    In Francia e' una tipologia abbastanza diffusa, ma da noi non li importano, se ne tovano pochi.... e i monoblocchi nostrani temo che sotto un tot di potneza non possano scendere.

    L'unico che ho trovato e', al Castorama, questo World Kamin HF104 D, che poi sarebbe come vengono marchiati i Supra solo per Castorama. Credo che corrisponda al modello 162 C che trovate in questa pagina: http://www.supra.fr/foyers/classiquesFR.htm

    Non lo dichiarano a fuoco continuo, ma ha doppia combustione e sul sito dell'ente certificatore Flamme Verte, scaricando in excel la lista dei modelli certificati lui c'e' e gli danno un bel 68% di rendimento.

    Tra l'altro costa anche poco... 950 Euro, senza rivestimento, ovviamente.

    A questo punto sarei abbastanza deciso a prenderlo... i Francesi non mi stanno simpatici, ma la possibilita' di funzionare aperto, la porta a scorrimento verticale ma siillata da maniglia e la possiilita' di controllare abastanza bene la fiamma, tutte insieme, non mi lasciano molta scelta.

    A voi risulta che dalle nostre parti si trovi qualcos'altro con queste caratteristiche? Ci sono monolocchi che possono essre "messi al minimo"? Che altro mi consigliereste, data la situazione?

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: costo vecchia stufa di vania del 11/09/2007, 22:39
14 anni fa ho acquistato la stufa a legna SUPRA modello PB 505...l'ho utilizzata solamente 2 anni e ora vorrei rivenderla per acquistarne una nuova.
E' possibile sapere qual'è piu o meno ora il suo valore?
grazie