Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: problema coclea di GIOVANNI del 29/10/2007, 11:52
Messaggio: ho un problema di coclea, allora ho un termocamino con kit di autoalimentazione esterno, una centralina cooamndi ed un inverter TOSHIBA. Quando aziono la coclea il motore gira molto piano e non raggiunge il parametro d'impostazione nper esempio 12.1 che equivale dal quadro comando a 2 il massimo e 3. Ho chiamato l'istallatore e a suo parere gli sembra il potenziometro della coclea. Domanda dell'inverter o del quadro comando o del motore che sotto al termocamino ? Non mi ha saputo rirposndre - Oggetto: Parametri Alba Edilkamin di Carlo del 29/10/2007, 10:09
Messaggio: Posseggo una Alba di Edilkamin che in posizione P3 risulta essere un po rumorosa.
Chiedevo se qualcuno mi sa indicare come abbassare la potenza delle ventole in P3 in modotale da ridurre la rumorosità. Grazie - Oggetto: consiglio di fraqnco del 28/10/2007, 18:37
Messaggio: vorrei sapere cosa ne pensate del termogiolly da inserimento ad acqua mod. 80 x85. Grazie - Oggetto: Stufa tirolese di Maurizio del 28/10/2007, 14:23
Messaggio: Chiedo se qualcuno è a conoscenza della ditta Prosch Keramik di Sciaves(BZ) che produce stufe tirolesi. Chiedo questo perchè vorrei montare una loro stufa,ed essendo il prezzo abbastanza impegnativo vorrei essere certo della loro qualità. grazie - Oggetto: Stufa a pellet Royal Tecna di davide del 28/10/2007, 14:17
Messaggio: Salve a tutti,chiedevo cortesemente se qualcuno di voi sa se è normale o come si regola il tempo di ventilazione della mia stufa a pellet Royal Tecna al momento in cui viene spenta...
quando vado infatti a spegnere la stufa,la ventola continua ancora a girare anche per un oretta!
E normale secondo voi??
Grazie mille! - Oggetto: klover?o edilkamin di alessandro del 28/10/2007, 07:25
Messaggio: ciao a tutti,! dopo aver sognato un'altro venditore che mi convinceva che il suo termocamino era il migliore, vorrei farmi aiutare da voi su questo tema:klover? o edilkamin? termocamino ad acqua con produzione sanitaria da34kw quale sono le vostre esperienze ?ciao e grazie - Oggetto: Ventilatore... di Gianni del 28/10/2007, 02:48
Messaggio: Domandone...
Se acquisto un monoblocco senza motore di ventilazione, è possibile installare un ventilatore centrifugo in un altra stanza (vicino) e tramite tubo flessibile andare a spingere l'aria fino all'inbocco alla base del monoblocco?? Magari con centralina e sonda di calore.. dove potrei trovare un oggetto simile??
Tutto questo per evitare rumore..
Grazie per eventali consigli.. - Oggetto: dimensioni cappa di rossi mario del 27/10/2007, 14:29
Messaggio: Salve a tutti, volevo porvi il seguente quesito:Ho acquistato un termocamino ad acqua, marca La Nordica modello 800 piano da 29500 kcal, che ha una bocca di uscita per i fumi da 25 cm.Ho scoperto che la cappa (lunga in totale 6 mt. ha una sezione rettangolare di 19 cm x 30 cm tale da richiedere un riduttore per poter far passare il tubo all' interno della stessa (con conseguente uso di un tubo di dimensioni minori di 25 cm). Il venditore mi ha detto che non dovrebbe essere un problema ma questo "dovrebbe" mi allarma un po'.Secondo voi a che cosa potrei andare incontro?Avete un consiglio da darmi? Grazie - Oggetto: problema di collegamnto mcz idro di ENRICO del 26/10/2007, 23:44
Messaggio: ho acquistato un stuva mcz polar idro e l'ho fatta collegare all'impianto dei termosifoni
il problema è il seguente:
ho 3 cronotermostati 1 su ogni piano e elettricamnte sono collegati alla caldaia a gas come faccio a usare quella a pelletts?
Vi ringrazio anticipatamnte
- Re: problema di collegamnto mcz idro di stefano del 27/10/2007, 09:40
Ciao,
ho un impianto analogo, ma non mi è chiaro il problema: se il termotecnico ha fatto l'impianto a dovere con la polar ti ha dato anche le istruzioni, quindi...
ad ogni modo dovrebbe essere sufficiente regolare la temperatura di uscita dell'acqua della polar in modo che sia superiore di quella della caldaia a gas, in quel modo la caldaia a gas "sentirà" che l'acqua è già calda e quindi non interviene... chiaro che nelle fasi iniziali quella a gas potrebbe comunque intervenire... i cronotermostati dovrebbero essere collegati alle ellettro-valvole di controllo sulle mandate dei 3 circuiti, non alla caldaia (a meno di non parlare di compensatori idraulici, valvole a tre vie etc...)... se hai dubbi evita il fai da te... non è consigliato
ciao! ste
- Re: problema di collegamnto mcz idro di stefano del 27/10/2007, 09:40
- Oggetto: stufa a pellet di walter del 27/10/2007, 02:17
Messaggio: mi chiedevo se era possibile trasformare la mia stufa a pellet da 11.8 Kv in idro o meglio esiste un kit aggiuntivo che mi permetta di collegare i termosifoni?