Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: Kit di Florindo del 08/08/2007, 19:34
Messaggio: Seguito mio messaggio del 7/8 erroneamente ho trasmesso un messaggio affermativo anzichè interrogativo. Mi scuso e ribadisco che io chiedo se esisdtono kit di trasformazione per stufe a legna in pellets e, se affermativo, le indicazioni necessarie per contattare i venditori. Grazie, Saluti - Oggetto: Legna di Davide del 08/08/2007, 16:57
Messaggio: Salve a tutti.
Volevo acquistare presso un rivenditore della mia zona della legna, rovere e faggio, proveniente dall'Est confezionata in bancali verticali da circa 13 q. Ho saputo tuttavia che questo tipo di legna "di importazione" non è sempre di buona qualità..C'è qualcuno che ha acquistato in passato legna simile? Grazie mille. - Oggetto: dubbio amletico termocamino....help di mig77 del 08/08/2007, 10:11
Messaggio: ciao sto ristrutturando casa e voglio installare un termocamino che mandi riscaldamento e acqua sanitaria ma non so cosa scegliere tra CARINCI e ACQUATONDO di EDILKAMIN(ho letto che sono duedei migliori).datemi tutto l'aiuto possibile. inoltre vorrei sapere se mi conviene installare una caldaia a condensazione sapendo che ho il riscaldamento con i termosifoni. - Oggetto: richiesta informazione di presti davide del 07/08/2007, 21:25
Messaggio: salve a tutti gentile staff, vorrei sapere se esiste la possibilita di far funzionare singolarmente o contemporaneamente fuoco e stufa nella medesima canna fumaria. ho appena accquistato una bellissima stufa danese in ghisa da mettere nella mia nuova casa de montagna ho un tiraggio di circa un metro e mezzo prima di arrivare alla canna fumaria esiste qualche soluzione tipo un tubo bi funzionale???? grazie davide attendo risposta - Oggetto: stufa ghisa caminetto franklin di sandra del 07/08/2007, 16:25
Messaggio: ho appena acquistato casa ed il vecchio proprietario mi ha lasciato in taverna smontata una "stufa caminetto in ghisa franklin"...avendo una canna fumaria (15CM)in soggiorno mi piacerebbe metterla in funzione...visto che io di stufe non so praticamente nulla avrei bisogno di (molti) consigli...ho visto che dentro ha due comparti, separati da una lastra di metallo..la legna quindi va messa sopra o sotto questa lastra?ringrazio tutti quelli che avranno la gentilezza e la pazienza di rispondermi...grazie a tutti.ciao sandra. - Oggetto: caldaie legna /metano di mauro del 05/08/2007, 23:15
Messaggio: debbo ristrutturare una casa di campagna dove ho gia il metano pero visto che ho tanta legna volevo fare un impianto con caldaia legna metano, e' possibile? - Oggetto: detrazione 36% prima del rogito di paolo del 01/08/2007, 19:13
Messaggio: Posso pagare il caminetto che mi stanno installando tramite bonifico prima ancora che venga fatto il rogito dell'appartamento, posso usufruire della detrazione?
GRAZIE
- Re: detrazione 36% prima del rogito di roberto giocofuoco del 03/08/2007, 17:05
e' giusto che tu paghi il lavoro quando e' terminato.
per la detrazione non si puo' fare se la casa non e' accatastata.
paga e fatti fare la fatturazione quando sei a posto ciao
- Re: detrazione 36% prima del rogito di roberto giocofuoco del 03/08/2007, 17:05
- Oggetto: detrazioni 55% di marco del 01/08/2007, 12:22
Messaggio: Buon giorno a tutti sto per comperare una caldaia a pellet thermorossi ecotherm compact 32, volevo essere sicuro di fare i passi giusti per ottenere la detrazione, se ho capito bene ecco quello che devo fare:
pagare con bonifico
ottenere l'asseverazione di un tecnico
attestato di certificazione energetica
inviare tutto all'Enea
Domande: devo compilare anche gli allegati E e A; l'asseverazione e il certificato devo chiederli a chi mi farà la prima accensione e collaudo o all'idraulico che mi installerà la caldaia?
Grazie a tutti
Marco
- Re: detrazioni 55% di antonio del 01/08/2007, 15:10
La semplice sostituzione di una caldaia con una a pellet non da diritto alla agevolazione fiscale del 55%, a meno che non rientri in un contasto di riqualificazione enegetica del fabbricato, e quindi sostituzione infissi o installazione pannelli solari. Il tutto va poi corredato da una relazione di un termotecnico qualificato che attesta un risparmio del 20% rispetto non all'esistente ma al a quanto previsto dalla legge 10.
Ciao
P.S.Ti consiglio di andare a vedere la nuova caldaia LP20 di Extraflame.
- Re: Re: detrazioni 55% di marco del 01/08/2007, 15:53
Ciao antonio e grazie della risposta, ma nel decreto attuativo della legge finanziaria all'art. 1 comma 5 parla proprio di sotituzione integrale o parziale di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaia a condensazione; ed inoltre lo stesso rivenditore della thermorossi mi ha confermato l'ipotesi della detrazione.....comunque cercherò di informarmi meglio. Perchè mi consigli la LP20 ritieni che sia migliore della ecotherm puoi darmi qualche spiegazione in più?
Grazie Marco
- Re: Re: Re: detrazioni 55% di antonio del 03/08/2007, 10:05
Infatti per l'installazione di caldaie a condensazione l'agevolazione è valida, ma la la Caldaia a pellet Ecotherm non è a condensazione, pertanto se rientra deve rientrare nell'ambito più ampio del comma 344 dove si parla di riqualificazione energetica di un fabbricato. Natruralmente se in questi interventi rientra ad esempio il solare termico chiaramente è possibile anche ulteriori interventi finalizzati allo stesso scopo e quindi anche l'installazione di caldaie a biomassa.
LP20 è una nuova caldaia che sfrutta parte di una tecnologlia utilizzata per delle stufe a pellet Idro (lo scambiatore che si pulisce automaticamente) e parte dalla caldaie a pellet (il crogiuolo che si svuota automaticamente per caduta). I rendimenti certificati raggiungono il 92,5% diretto all'acqua.
Ciao
- Re: detrazioni 55% di antonio del 01/08/2007, 15:10
- Oggetto: eucalipto di mirco del 02/08/2007, 12:29
Messaggio: salve a tutti, volevo chiedere cosa ne pensate dell'eucalipto come legna da ardere.
Qualcuno dice che funziona altri dicono che crea dei problemi all'interno del focolare voi che ne dite?
- Re: eucalipto di Giovanni del 02/08/2007, 18:29
in passato ho sentito spesso di problemi dovuti alla combustione di eucalipto, molto utilizzato in liguria e in sardegna dove queste piante sono piu' comuni.
Credo che lascino parecchi residui resinosi e quindi sporchino molto la canna fumaria
- Re: eucalipto di Giovanni del 02/08/2007, 18:29
- Oggetto: Schemi termocamino di Massimo del 02/08/2007, 18:17
Messaggio: Salve,possiedo un'abitazione con 65 mq per piano (a due piani riscaldati) e siccome l'impianto di riscaldamento è costituito da radiatori a gas ho intenzione di montare un termocamino ad acqua accoppiato a una caldaia e un accumulo (300 l) a doppio serpentino per poter sfruttare (spero presto) anche il solare termico.
L'idraulico dice che farà un collegamento serie tra: camino (in parallelo con caldaia),serpentina più alta dell'accumulo e radiatori.
Funzionerà? Nel senso, se ho la caldaia spenta e sfruttando il termocamino riuscirò a scaldare una decina di radiatori?
Non riesco a spedire qui un file altrimenti allegavo lo schizzo dello schema propostomi.
Ringrazio per una gentile risposta.
magobix chiocciola vodafone.it