Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: camino casa vecchia di Luigi del 31/07/2007, 11:20
    Messaggio: Salve, nella mia vecchia casa in paese c'è un camino con una bocca di 1,20M X 1M. Lo scorso anno abbiamo sostituito la vecchia canna fumaria con una in acciaio da 30cm per un altezza d 7m circa, con all'astremità dei coppi. Nonostatente tutto il camino non tira bene e fa fumo, come posso fare a migliorare il mio camino?

    Grazie.
    • Re: camino casa vecchia di Bagnolini geom. Giulio del 02/08/2007, 12:27
      Gentilissimo signor Luigi,
      purtroppo il dimensionamento della canna fumaria è del tutto errato: tale condotto è stato montato con una sezione che è la metà di quanto sarebbe servito. E sempre che non vi siano poi anche altri inconvenienti.
      A questo punto o si sostituisce la canna con una delle giuste dimensioni, oppure si riduce la bocca del camino. In ogni caso stavolta consulti un tecnico preparato prima di effettuare nuove sistemazioni.
      Cordialità

      www.geocities.com/caminisenzafumo
      Bagnolini geom. Giulio

  • Oggetto: stufe polyflam di marco del 01/08/2007, 16:52
    Messaggio: vorrei ricevere informazioni sulle stufe a fiammma rovesciata e visto che non costano poco se vale la pena installare queste o un caminetto tradizinale.Insommma vorrei sapere pregi e difetti,qualcuno mi può aiutare nella scelta? Ringrazio infinitamente.

  • Oggetto: Pavimento riscaldato di daniele del 31/07/2007, 15:15
    Messaggio: Salve sono in procinto di rifare la pavimentazione del soggiorno e cucina annessa e volevo sapere se era ipotizzabile per il riscaldamento un pavimento riscaldato. Potrei anche utilizzare una stufa a pellets/legna con produzione acqua calda per riscaldare il pavimento.Che ne pensate? Mi date dei consigli? Ciao e grazie

  • Oggetto: Sicurezza per bambini di Enrico del 25/07/2007, 09:01
    Messaggio: Avendo una stufa che utilizzo parecchio per scaldare in inverno mi domando quale sia il sistema di sicurezza più efficace per evitare scottature alla mia bambina di 18 mesi. Il venditore della stufa modello castellamonte diceva che la parte ceramicate è sicura al tatto anche per i bambini. La coso naturalmente non è del tutto vera, in particolare la parte bronzata e di vetro cermicato diventa incandescente.
    Avete dei consiglio da darmi sul tipo di barriera da creare. Ho pensato ad un cancello da tassellare alla parte, il risultato non è gran che dal punto di vista estetico. Ci sono delle ditte che propongono delle soluzioni? Grazie.
    • Re: Sicurezza per bambini di roberto giocofuoco del 25/07/2007, 17:16
      mettici sulla porta un vetro ceramico con 4 distanziali e' l'unica cosa che puoi fare sulla stufa.
      evita di far giocare la bambina a ridosso del focolare.
      i bambini non vanno verso il fuoco il pericolo e' una caduta o una spinta nel gioco... ciao
    • Re: Sicurezza per bambini di Iris del 31/07/2007, 08:43
      Alcuni hanno posizionato davanti alla stufa la protezione per le scintille che si mette davanti al focolare caminetto...puoi anche andare da un fabbro per far modificare i piedi per non farlo cadere in caso di urto..se riesce a creare i piedi che si incastrano sotto la stufa dovresti aver risolto i tuoi problemi.

  • Oggetto: Da stufa normale a termocucina di Salvo del 26/07/2007, 23:05
    Messaggio: Messaggio: Buonasera, abito in una casa su due piani di circa 120/mq nella casa è installato un normale impianto di riscaldamento con caldaia autonoma a GPL che produce acqua per i sanitari e per i radiatori. Vicino alla stufa è installato il collettore dell' impianto, per questo volevo collegare l'impianto alla stufa per scaldare tutti i radiatori. La mia domanda è:se è possibile trasformare una stufa non predisposta in una termostufa?

    GRAZIE
    • Re: Da stufa normale a termocucina di antonio del 28/07/2007, 09:10
      No non è possibile, devi acquistare un apparecchio già costruito e progettato con le caratteristiche da te richieste. E se qualcuno ti dice che è possibile non crederci.Ciao
    • Re: Da stufa normale a termocucina di Iris del 31/07/2007, 08:36
      Non è possibile perchè la caldaia nasce caldaia dall'inizio, non è una stufa ad aria modificata.

  • Oggetto: un consiglio: termostufe marca fiamma di erika del 30/07/2007, 20:31
    Messaggio: salve a tutti, vorrei un parere su termostufe e termocamini della marca Fiamma. So che e' una ditta italiana che opera al nord, ma non sono riuscita a trovare niente sul web. Prima di acquistare una termostufa mi piacerebbe saperne qualcosa: ha prodotti validi, eventuali problemi riscontrati da chi ha gia' acquistato il prodotto, qualiunque cosa possa aiutarmi a farmi un'idea sulla bonta' delle loro termostufe.

    grazie a tutti

  • Oggetto: termocamino di rita del 30/07/2007, 18:11
    Messaggio: salve atutti,mi chiamo rita e vi scrivo x avere informazioni riguardo un impianto di riscaldamento compreso termocamino.il problema è conoscere i veri prezzi più convenienti in quanto mio padre nn ha un lavoro che gli permette di scegliere il lusso ma vorremmo solo avere acqua calda e un semplice riscaldamento cosa,che nel 2007,tutti hanno...
    faccio qst richiesta xchè nella mia provincia ci sono state fatte richieste assurde e spero in una vostra cortese risposta.inoltre vorrei sapere se c è qualche esperto disponibile nel descrivermi passo passo anche i minimi lavori da fare!attendo risposta sulla mia mail
    ringrazio anticipatamente

  • Oggetto: acquisto pellet di silvano del 14/07/2007, 14:53
    Messaggio: ciao a tutti qualcuno di voi mi saprebbe indicare se c'è qualcuno che vende pellet a buon prezzo o un gruppo d'acuisto in zona verbania......grazie
    • Re: acquisto pellet di Valerio del 14/07/2007, 18:46
      Vendo Pellet
      Imbailo sacchi 15kg
      Diametro 6-mm
      Langhezza 20-50mm
      Radioattivita inammssibile
      Ceneri 1%
      Contenuto di zolfo 0,05%
      Contenuto d'azoto 0,3%
      Umedita 7,7%
      Potere calorifico 4792
      Transporto Via camion
      e-mail:ecoPellet@yahoo.com
      Valerio
      • Re: Re: acquisto pellet di Rondelli raimondo del 30/07/2007, 10:08
        Vorrei sapere se fai consegne a Grosseto e quanto viene il sacco da 15 kg
        Grazie Raimoro
        • Re: Re: Re: acquisto pellet di LIVIO del 30/07/2007, 11:55
          Per RONDELLI RAIMONDO...se ti interessa ho ancora un 2-3 bancali in magazzino a LIVORNO...se mi scrivi vediamo di metterci d'accordo, posso anche trovarti un trasporto per Grosseto....qui trovi foto, scheda tecnica e mail:

          http://www.flickr.com/photos/livton/

          Saluti...Livio
          • Re: Re: Re: Re: acquisto pellet di marco del 30/07/2007, 12:43
            io abito a pisa e sarei interessato a valutare l'acquisto di un po di pellets per il mio termocamino per il futuro inverno,ciao
            • Re: Re: Re: Re: Re: acquisto pellet di LIVIO del 30/07/2007, 13:30
              Per MARCO ed altri nelle vicinanze di LIVORNO...l'offerta è solo per adesso per cosa ho a magazzino e per chi se lo va a caricare con propri mezzi...il prezzo è da grossista...ma scrivetemi in privato...saluti Livio

              info@pelletsantacatarina.com

  • Oggetto: Periodo migliore per collaudo di paolo del 25/07/2007, 19:32
    Messaggio: Stanno per installarmi un caminetto (inserto in ghisa), ovviamente subito dopo mi faranno il collaudo... volevo sapere se il tiraggio fosse a posto adesso in estate posso credere che in inverno tutto sarà a posto?

    Grazie
    • Re: Periodo migliore per collaudo di Maik del 27/07/2007, 17:48
      Direi di si, considerando che durante la stagione invernale, con la forte differenza termica tra gli interni e l'esterno il camino tira molto di più. Meglio se il collaudo te lo facessero in giornate di bassa pressione, così verificheresti il funzionamento nella peggiore delle ipotesi.

  • Oggetto: consumi in termini economico di giuseppelutri del 21/07/2007, 11:17
    Messaggio: Per riscaldare un ambiente di 150mq.
    E' più conveniente una caldaia a gpl o una stufa a legna/pellets ?
    Se possibile avere una tabella dei cunsumi orari per ognuna delle tipologie.
    ringrazio anticipatamente.