Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

  • Oggetto: "Re: raccordare cassetta fondis" di benel del 28/06/2007, 21:13
    ciao federico speriamo di risolvere qualche problema.
    - la riduzione da 220 a 180 esiste, magari non l'avranno in casa ma è posibile ordinarla
    - tu hai una canna in leca esterna di 20 x 20 quindi ipoteticamente dovresti
    andare sul tetto con il tubo flesibile di 200 (acciaio)
    passare una corda nella canna fumaria
    legare la corda al tubo d'acciaio (fai 2 fori sull'estremità del tubo e ci leghi la corda)
    arrotonda il + possibile l'estremità che devi infilare nella canna in modo che non si impunti nella discesa
    a questo punto cominci ad infilare il tubo nella canna, mentre un tuo collega tirerà la corda da dentro casa (dal camino stesso)
    tuttavia la manovra è molto complicata da eseguire e la canna dovrebbe essere perfettamente dritta, e senza gradini tra un blocco e l'altro.
    conoscendo i muratori ciò e quasi ipossibile poichè la canna fumaria è lultimo posto che un cliente guarda e solitamente fa il suo dovere anche se disassestata tra un blocco e l'altro.
    Note: siccome è una canna esterna sarai molto vicino al bordo del tetto quindi ti consiglio vivamente di legarti con un imbragatura (a manovrare un tale tubo è molto facile sbilanciarsi).
    il tubo flessibile non deve essere piegato troppo altrimenti si sfalda e prima di infilarlo nella canna va raddrizzato il + possibile.
    prima ddi legare il tubo flessibile slla corda che servirà per tirarlo assicurarsi della direzione del denso fumi (solitamente è scritta sul tubo)
    -una volta passato il tubo di acciaio nella canna fumaria (immagino che sarà il 180)devi mettere il riduttore 220 180,
    incasrtarlo bene
    vitarlo con viti autofilettanti
    sigilla con un apposito (nasro cromato) io lo chiamo così, si tratta di un rotolo di alluminio adesivo apposito per sigillare le canne fumarie ,(non usare silicone o simili, anche se ad alta temperatura)
    - la riduzione andrà direttamente sull'inserto
    - non devi mettere raccordi a T o simili,(un tubo diretto dall'inserto fino al comignolo se è possibile)
    per il problema della condensa ti consilio di tamponare con lana di roccia tra il tubo e il comignolo in modo che l'aria fredda non vada giu, e occhio al senso dei fumi dell tubo flessibile
    - per quanto riguarda il tiraggio se la canna è + lunga di 4-5 metri non dovrebbero esserci grossi problemi, altrimenti la limite una sbuffatina di fumo quando apri il vetro, se l'insrto e la canna sono ancora freddi.
    ricorda però che un inserto tira meglio con una canna con un tubo d'acciaio rotondo di 180 piuttisto che con una quadrata di 20x20 in leca

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: raccordare cassetta fondis di Giovanni del 29/06/2007, 09:56
    ciao, io sono rivenditore e installatore Fondis e le conosco molto bene. La F6 in effetti si monta con un tubo da 220, il modello nuovo che l'ha sostituita, la F70, porta invece il 200 interno ed ha delle piccole sporgenze che impediscono al tubo di scendere troppo e andare a ostruire la valvola, che invece la F6 non ha. Una piccola nota, secondo le tabelle della casa, puoi ridurre lo scarico della F6 a 200 se hai almeno 5o6 metri di canna fumaria e a 180 se ne hai piu' di 7metri. Se hai bisogno di altre informazioni puoi contattarmi
    • Re: Re: Re: raccordare cassetta fondis di Giovanni del 29/06/2007, 10:03
      forse ho scritto una cavolata perchè a quel prezzo ho dato per scontato che ti abbiano dato una F6 vecchia. Le vecchia, per cui vale cio' che ti ho detto sopra, ha la valvola rettangolare, mentre la piu' nuova che ha la valvola rotonda, puo' portare il tubo da 200 all'interno come ti hanno detto, ci sono delle piccole sporgenze su cui il tubo si va ad appoggiare senza quindi andare a ostacolare la valvola stessa
      • Re: Re: Re: Re: raccordare cassetta fondis di Federico del 29/06/2007, 11:05
        Ciao Giovanni, la mia F6 è di tipo nuovo e la parte finale della cassa dei fumi, dove viene immesso il tubo è rotonda. Quelle piccole sporgenze sono presenti e presumo che fungano da battuta per il tubo, come è riportato nella fig. 2 in pag. 15 del manuale di installazione. Ma essendo il tubo ad entrare nella valvola non c'è rischio di uscita fumo?
        Se comunque è così che va installato, utilizzando un silicone x alte temperature o mastice refrattario, per sigillare il tubo con la cassa dei fumi, in futuro si può sempre rimuovere la cassetta per una eventuale manutenzione?
        • Re: Re: Re: Re: Re: raccordare cassetta fondis di Giovanni del 10/07/2007, 10:36
          si, il bello se non metti colla o mastice, che in qualsiasi momento, svitando i quattro bulloni da 10 che sorreggono la cassa fumi all'interno della cassetta, potrai facilmente smontarla ed anche eventualmente estrarre la cassetta dal caminetto (per questo di solito, la cassetta non va murata)
    • Re: Re: Re: raccordare cassetta fondis di Federico del 06/07/2007, 14:59
      Ciao Giovanni, ho avuto la conferma dal servizio clienti Fondis di quello che mi hai detto. Tu metti della pasta refrattaria tra tubo e raccordo/valvola? Rimanendo in attesa di una Tua risposta ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti.
      • Re: Re: Re: Re: raccordare cassetta fondis di Giovanni del 10/07/2007, 10:31
        no, anche se puo' sembrare strano, se il tubo è della misura giusta, non c'è bisogno di mettere nessuna colla o mastice. In tanti anni, e tante cassette non ho mai sentito nessuno lamentarsi per uscite di fumo dal raccordo, fidati.
  • Re: Re: raccordare cassetta fondis di marino salvatore del 20/02/2009, 18:20
    ho acquistato una stufa a pellet ,prima dell'acquisto ho avvisato il rapp.che non avevo canna fumaria,cuando è uscito per un sopraluogo e dopo avere individuato dove posizionare la stufa mi dice che con l'inserimento di una cassetta fuminon avrei avuto problemi.i problemi ci sono e l'ho fatto presente al titolare ,ora per farla breve potete darmi un consiglio su cosa posso fare e come posso agire per fare valere i miei diritti,visto che tale cassetta fumi non è nemmeno omologata e non è a norma e se esiste un sistema per risolvere tale probl.
    • Re: Re: Re: raccordare cassetta fondis di Giovanni Iemmi del 20/02/2009, 18:32
      scusa ma per evitare confusione, ti conviene scrivere un post nuovo. La cassa fumi di cui si parla qui è la valvola interna degli inserti Fondis, non c'entra col tuo problema

Torna al forum