Forum
- Oggetto: "Re: Re: raccordare cassetta fondis" di Giovanni del 29/06/2007, 09:56
ciao, io sono rivenditore e installatore Fondis e le conosco molto bene. La F6 in effetti si monta con un tubo da 220, il modello nuovo che l'ha sostituita, la F70, porta invece il 200 interno ed ha delle piccole sporgenze che impediscono al tubo di scendere troppo e andare a ostruire la valvola, che invece la F6 non ha. Una piccola nota, secondo le tabelle della casa, puoi ridurre lo scarico della F6 a 200 se hai almeno 5o6 metri di canna fumaria e a 180 se ne hai piu' di 7metri. Se hai bisogno di altre informazioni puoi contattarmi
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Re: raccordare cassetta fondis di Giovanni del 29/06/2007, 10:03forse ho scritto una cavolata perchè a quel prezzo ho dato per scontato che ti abbiano dato una F6 vecchia. Le vecchia, per cui vale cio' che ti ho detto sopra, ha la valvola rettangolare, mentre la piu' nuova che ha la valvola rotonda, puo' portare il tubo da 200 all'interno come ti hanno detto, ci sono delle piccole sporgenze su cui il tubo si va ad appoggiare senza quindi andare a ostacolare la valvola stessa
- Re: Re: Re: Re: raccordare cassetta fondis di Federico del 29/06/2007, 11:05
Ciao Giovanni, la mia F6 è di tipo nuovo e la parte finale della cassa dei fumi, dove viene immesso il tubo è rotonda. Quelle piccole sporgenze sono presenti e presumo che fungano da battuta per il tubo, come è riportato nella fig. 2 in pag. 15 del manuale di installazione. Ma essendo il tubo ad entrare nella valvola non c'è rischio di uscita fumo?
Se comunque è così che va installato, utilizzando un silicone x alte temperature o mastice refrattario, per sigillare il tubo con la cassa dei fumi, in futuro si può sempre rimuovere la cassetta per una eventuale manutenzione?
- Re: Re: Re: Re: Re: raccordare cassetta fondis di Giovanni del 10/07/2007, 10:36
si, il bello se non metti colla o mastice, che in qualsiasi momento, svitando i quattro bulloni da 10 che sorreggono la cassa fumi all'interno della cassetta, potrai facilmente smontarla ed anche eventualmente estrarre la cassetta dal caminetto (per questo di solito, la cassetta non va murata)
Ciao Giovanni, ho avuto la conferma dal servizio clienti Fondis di quello che mi hai detto. Tu metti della pasta refrattaria tra tubo e raccordo/valvola? Rimanendo in attesa di una Tua risposta ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti.
- Re: Re: Re: Re: raccordare cassetta fondis di Giovanni del 10/07/2007, 10:31
no, anche se puo' sembrare strano, se il tubo è della misura giusta, non c'è bisogno di mettere nessuna colla o mastice. In tanti anni, e tante cassette non ho mai sentito nessuno lamentarsi per uscite di fumo dal raccordo, fidati.