Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè?" di Leo del 10/12/2007, 17:45
    Salve a tutti, scusate se mi intrometto, ma visto che da poco mi è stato installato questo camino (Trio plus), volevo farvi una domanda:
    è coretto prelevare l'aria esterna da una sola bocchetta di aspirazione e lasciare l'altra aperta senza nessun tubo di aspirazione ?
    Sul manuale è indicato che entrambe devono prelevare aria dall'esterno o al massimo da un altro locale ben ventilato. Il corretto funzionamento del camino può venir compromesso ?
    Mi secca inoltre sapere che una bocchetta aspira aria dall'interno del rivestimento, quasi a livello del pavimento.
    Grazie, un saluto a tutti

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di marco m del 10/12/2007, 18:22
    Ciao Leo,
    Sei il benvenuto nella discussione...
    Il caminetto funziona lo stesso..ma come dici tu sarebbe più salutare aspirare aria pulita da entrambe le bocchette (per evitare polvere, aria secca e così via..)
    Io ho insistito perchè le collegassero entrambe e sono contento..anche perchè come potrai leggere..parte dell'efficacia del riscaldamento è proprio in funzione dell'aria che passa di lì....
    Come ti trovi col camino? Hai voglia di misurare la temperatura all'uscita delle bocchette d'aria calda per fare un confronto, con un carico di legna non elevato...(un paio di ciocchi da 3kg ciascuno circa, dopo un paio d'ore dall'accensione.., Che superficie riesci a scaldare e in quanto tempo? Grazie. Un saluto. Marco
  • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: caminetto chiuso ventilato: scalda poco perchè? di Leo del 10/12/2007, 18:50
    ciao, pensavo la stessa cosa riguardo alla salubrità dell'aria pescata da fuori rispetto a quella alla base della machina. L'installatore mi ha detto che così come ha fatto, è un'istallazione corretta, ma io sarei curioso di sapere cosa ne pensa la Montegrappa, visto le raccomandazioni riportate sul manuale. Mi preoccupa anche il fatto che nella garanzia c'è scritto che se l'installazione non è fatta correttamente, la Montegrappa non ne risponde! Per le misurazioni, ben volentieri, in questi giorni ho pochissimo tempo causa lavoro, ma appena possibile vi faccio sapere.

Torna al forum