Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Caminetto che non tira" di Maurock73 del 28/12/2008, 16:10
    Ho un vecchio termocamino, che funzionava da riscaldamento per tutta la casa dato che produceva anche l'acqua calda per i termosifoni, ma non ha mai tirato bene.
    Fortunatamente il gas ci arrivò e montammo una comune caldaia a gas.
    Adesso mi ritrovo questo camino che non accendo mai ed è un peccato.
    Volevo chiedervi quale intervento eseguire per poterlo accendere senza affumicarmi, tenete conto che tutto il focolare interno è in ferro, la canna fumaria è lunga 2,5mt.vi serve sapere altro?

Rispondi al messaggio

  • Re: Caminetto che non tira di Maurock73 del 28/12/2008, 16:30
    allego foto.... ciao!!
    http://img231.imageshack.us/my.php?image=vistacaminettojx8.jpg
    • Re: Re: Caminetto che non tira di Gianni del 28/12/2008, 19:36
      Bello! Mi piace, ma dobbiamo trovare un rimedio per rimettere in funzione questo paziente malato! Per tutti, DATE DEI CONSIGLI!!
      Allora, guardando le foto: il camino è provvisto di sportello di chiusura giusto?
      Il foro che si vede nel fondo è l'aria di combustione?
      La canna fumaria è un pò corta, secondo me dovresti adottare un comignolo Blindocom che migliora sensibilmente il tiraggio, ma certo, senza una adeguata presa d'aria non succede nulla.
      Se il foro di presa d'aria è ostruito bisognerebbe pulirlo e aspirarlo a fondo, inoltre sarebbe consigliato una pulizia della canna.
      La parte superiore del camino è particolare, quei bulbi servono da uscita fumi? Sono ostruiti? E' possibile rimuoverli?
      E' ancora funzionante, cioè è collegato ancora all'impianto termico centrale?
      Attendo risposte..
      Ciao.
      • Re: Re: Re: Caminetto che non tira di Gianni del 28/12/2008, 19:47
        Acc, non sono bulbi, la foto mi ha ingannato!! Sono proprio fori di uscita fumi!
        Prova a fare questa prova, metti dei mattoni refrattari nella base del camino fino a formare una C con la parte aperta (della c) rivolta verso la presa d'aria, poi sul piano creato appoggia una griglia o un brucialegna, in modo che l'aria venga aspirata dal basso verso l'alto e non dal dietro verso la bocca. Dovrebbe formarsi meno turbolenza e migliorare la combustione essendo l'aria sotto la legna. Inoltre, se il camino non è dotato di sportello, potresti provare a installare una lamiera di qualche centimetro nella parte superiore della bocca per abbassare l'apertura e contrastare l'uscita dei fumi..
        Fa fumo anche se apri un pò la finestra della stanza? Se si, è insufficente l'apporto di aria nella stanza..
        Ciao.
        • Re: Re: Re: Re: Caminetto che non tira di Maurock73 del 29/12/2008, 18:35
          Grazie per la risposta veloce! allora solitamente quando fa fumo devo aprire la finestra, quindi di sicuro non c'è abbastanza aria, eppure un tubo dall'esterno che arriva dietro il camino c'è.(mio padre provò a mettere anche una ventolina che spingeva l'aria dentro..)proverò a pulirlo, ma credo che non riuscirò ad aumentarne la portata d'aria senza fare dei lavori.
          Per i refrattari che ne pensi se lo rivestisco tutto?
          Il brucialegna lo usavo ma non dava miglioramenti.
          Ho provato l'altro giorno ad abbassare la bocca del caminetto per evitare l'uscita del fumo ma niente...
          Allora prima di prendere un cannello e tagliare tutto per inserire uno di quei caminetti da incasso vorrei procedere così: Pulisco presa d'aria e canna, metto del refrattario come dici tu, uso brucialegna e abbasso la bocca del camino, faccio un buco sul vetro della finestra e metto una griglia per aumentare la portata d'aria.Questo è l'intervento più economico,poi avevo letto su questo sito di "Nila" che sfrutta l'effetto venturi per aumentare il tiraggio piuttosto che il blindocom, che come dici tu se non c'è aria da dentro...grazie ancora
          • Re: Re: Re: Re: Re: Caminetto che non tira di Gianni del 30/12/2008, 01:50
            Allora, vorrei sapere se il camino è ancora funzionante, cioè se all'interno c'è ancora acqua per scaldare i radiatori.
            Dopo di che...
            La presa d'aria forse è sufficente ma è scarso il tiraggio. Io sono a sfavore di motori elettrici per aumentare il tiraggio, preferisco i comignoli "Venturi" statici. In un modo o nell'altro dovresti migliorare il tiraggio anche senza dover fare la presa d'aria nella finestra. Questa ultima ti porterebbe solo aria fredda nel locale.
            Se il camino non è funzionante puoi rivestirlo tutto in refrattario, ma comunque devi cercare di creare un piano rialzato con una griglia in ghisa. Il piano e la griglia ti faranno da appoggio per la legna. NO brucialegna.
            Per continuare aspetto di sapere se il camino è ancora un termocamino..
            Ciao.
  • Re: Caminetto che non tira di alessandro del 07/01/2009, 13:39
    ciao approffitto della vostra disponibilita e competenza per chiedervi anche io delle cose.
    ho un bel camino aperto posto al primo piano di un'abitazione
    canna fumaria lunga circa 4 mt di acciaio ( diametro calcolato in sede di acquisto in base a bocca camino palazzetti credo di 25 o 30 cm) .
    la canna fumaria , prima di arrivare sul tetto, fa due curve (una subito sopra la bocca camino e una in soffitta per eviatere trave ecc ecc)le curve sono quelle d'acciao non a novanta gradi ma credo quelle aperte a 45.
    la canna non è coibentata ma cammina tutta in casa prima di arrivare sul tetto dove è immesso in comignolo di cemento
    la presa d'aria è stata , purtroppo, realizzata prendendo aria dall'ato (dal tetto) e portata sotto la bocca acmino attraverso condotto di 120 non isolato che cammina a contatto con la canna fumaria (in pratica si scalda anche tubo aereazione...)
    alla prova il camino funziona...a aprte all'inizio quando deve scaldare la canna poi sembra tirare bene anche perche pongo la legna in fondo al braciere..se uno ci fa attenzione non fuma , se non piccoli sbuffi quando si muove la legna oppure quando ci si gioca a pallone davanti (mio figlio)..aprendo e chiudendo finestra non sembra cambiare nulla....
    Tuttavia se accendo camino per ore e poi entro dal fuori dell'abitazione sento odore di fumo , acre, ....e il rivestimento sopra la bocca si sta annerendo un pochino.....
    Ho cercato di abbassare l'altezza della canna ponendo una soglia di cm 4 sulla parte superiore della bocca stessa...mi pare che la cosa sia migliorata ma non risolta...
    Secondo voi che potrei ancora fare??
    consigliATE di mettere una C alla bocca..quindi dovrei mettere due soglie anche ai lati della bocca stessa??
    se non vedo fumo salire in casa...questo odore cosa è???(fumo che sbuffa ogni tanto??)
    perche sconsigliate di applicare tirafumi non elettrici??
    mi date un consiglio??'
    grazie comunque a tutti
  • Re: Caminetto che non tira di piero del 04/01/2011, 13:52
    ho un camino che tira abbastanza bene ..ma ogni tanto sbuffa fuori del fumo e mi inonda la casa che posso fare?

Torna al forum