Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

  • Oggetto: "Re: Caminetto che non tira" di Maurock73 del 28/12/2008, 16:30
    allego foto.... ciao!!
    http://img231.imageshack.us/my.php?image=vistacaminettojx8.jpg

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: Caminetto che non tira di Gianni del 28/12/2008, 19:36
Bello! Mi piace, ma dobbiamo trovare un rimedio per rimettere in funzione questo paziente malato! Per tutti, DATE DEI CONSIGLI!!
Allora, guardando le foto: il camino è provvisto di sportello di chiusura giusto?
Il foro che si vede nel fondo è l'aria di combustione?
La canna fumaria è un pò corta, secondo me dovresti adottare un comignolo Blindocom che migliora sensibilmente il tiraggio, ma certo, senza una adeguata presa d'aria non succede nulla.
Se il foro di presa d'aria è ostruito bisognerebbe pulirlo e aspirarlo a fondo, inoltre sarebbe consigliato una pulizia della canna.
La parte superiore del camino è particolare, quei bulbi servono da uscita fumi? Sono ostruiti? E' possibile rimuoverli?
E' ancora funzionante, cioè è collegato ancora all'impianto termico centrale?
Attendo risposte..
Ciao.
  • Re: Re: Re: Caminetto che non tira di Gianni del 28/12/2008, 19:47
    Acc, non sono bulbi, la foto mi ha ingannato!! Sono proprio fori di uscita fumi!
    Prova a fare questa prova, metti dei mattoni refrattari nella base del camino fino a formare una C con la parte aperta (della c) rivolta verso la presa d'aria, poi sul piano creato appoggia una griglia o un brucialegna, in modo che l'aria venga aspirata dal basso verso l'alto e non dal dietro verso la bocca. Dovrebbe formarsi meno turbolenza e migliorare la combustione essendo l'aria sotto la legna. Inoltre, se il camino non è dotato di sportello, potresti provare a installare una lamiera di qualche centimetro nella parte superiore della bocca per abbassare l'apertura e contrastare l'uscita dei fumi..
    Fa fumo anche se apri un pò la finestra della stanza? Se si, è insufficente l'apporto di aria nella stanza..
    Ciao.
    • Re: Re: Re: Re: Caminetto che non tira di Maurock73 del 29/12/2008, 18:35
      Grazie per la risposta veloce! allora solitamente quando fa fumo devo aprire la finestra, quindi di sicuro non c'è abbastanza aria, eppure un tubo dall'esterno che arriva dietro il camino c'è.(mio padre provò a mettere anche una ventolina che spingeva l'aria dentro..)proverò a pulirlo, ma credo che non riuscirò ad aumentarne la portata d'aria senza fare dei lavori.
      Per i refrattari che ne pensi se lo rivestisco tutto?
      Il brucialegna lo usavo ma non dava miglioramenti.
      Ho provato l'altro giorno ad abbassare la bocca del caminetto per evitare l'uscita del fumo ma niente...
      Allora prima di prendere un cannello e tagliare tutto per inserire uno di quei caminetti da incasso vorrei procedere così: Pulisco presa d'aria e canna, metto del refrattario come dici tu, uso brucialegna e abbasso la bocca del camino, faccio un buco sul vetro della finestra e metto una griglia per aumentare la portata d'aria.Questo è l'intervento più economico,poi avevo letto su questo sito di "Nila" che sfrutta l'effetto venturi per aumentare il tiraggio piuttosto che il blindocom, che come dici tu se non c'è aria da dentro...grazie ancora
      • Re: Re: Re: Re: Re: Caminetto che non tira di Gianni del 30/12/2008, 01:50
        Allora, vorrei sapere se il camino è ancora funzionante, cioè se all'interno c'è ancora acqua per scaldare i radiatori.
        Dopo di che...
        La presa d'aria forse è sufficente ma è scarso il tiraggio. Io sono a sfavore di motori elettrici per aumentare il tiraggio, preferisco i comignoli "Venturi" statici. In un modo o nell'altro dovresti migliorare il tiraggio anche senza dover fare la presa d'aria nella finestra. Questa ultima ti porterebbe solo aria fredda nel locale.
        Se il camino non è funzionante puoi rivestirlo tutto in refrattario, ma comunque devi cercare di creare un piano rialzato con una griglia in ghisa. Il piano e la griglia ti faranno da appoggio per la legna. NO brucialegna.
        Per continuare aspetto di sapere se il camino è ancora un termocamino..
        Ciao.
        • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Caminetto che non tira di Maurock73 del 30/12/2008, 14:08
          Non è più in funzione come termocamino, quindi posso rivestirlo tutto senza problemi (con mattoncini da 2,5mm?).
          Preferivo l'effetto venturi con motorino per andare a colpo sicuro!
          Grazie per i consigli e intanto ti faccio i migliori auguri di buon anno nuovo!!
          • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Caminetto che non tira di Gianni del 31/12/2008, 13:55
            Se non è più funzionante puoi tranquillamente rivestirlo in mattoncini refrattari, nel piano ti consiglio 5 cm e lateralmente 2,5. Puoi anche usare una piastra in ghisa nella parete frontale che, scaldandosi velocemente, migliora il tiraggio.
            Sicuramente non avrai molta resa di calore e con l'ausilio di un estrattore ancora meno! Ma potrai godere del fascino del fuoco!
            Comunque potresti anche fare come ho fatto io in un vecchio camino. Ho fatto uno sportello con guarnizione di ferro e vetro e una presa d'aria interna (che tu hai già...). In questo modo sei sicuro..
            Auguri di buona fine e miglior inizio anno!
          • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Caminetto che non tira di Maurock73 del 31/12/2008, 14:01
            Allora oggi ho comprato un pò di refrattario, ho creato una base e poi ho formato un ferro di cavallo con l'apertura verso il davanti sopra ho sistemato una vecchia griglia per cucinare dato che sotto le feste non ho potuto rimediare le piastre in ghisa ho anche abbassato la bocca del caminetto con una tavola di legno tanto per provare, ho acceso il fuoco e........va!!!!
            Adesso rimanderò i lavori definitivi per questa estate quando riscenderò al paese.
            Grazie ai vostri consigli passerò l'ultimo dell'anno con un caldo fuocherello acceso.
            Il malato è guarito!!!!